POLITICA
Uscita posticipata da scuola per sgravare i mezzi pubblici? Da dopo Natale si torna al vecchio orario
Lo ha detto Bertoli rispondendo a un'interpellanza, I risultati? "Parzialmente positivi, si è in parte spostato il problema". Il motivo della decisione però è dovuto al cambio di orario dei trasporti pubblici

BELLINZONA - In molti avevano puntato il dito contro i mezzi pubblici come luogo di contagio: affollati, soprattutto negli orari di punta, con poca possibilità di restare distanti. L'Amministrazione cantonale ha cercato di flessibilizzare gli orari dei suoi dipendenti mentre il DECS aveva chiesto alle scuole medie superiori di posticipare gli orari di uscita.

Un esperimento che però dopo le vacanze di Natale terminerà, ha detto oggi in Gran Consiglio Manuele Bertoli rispondendo a un'interpellanza dell'MPS.

I risultati? Secondo il SISA, per esempio, non bastava. "Gli effetti di questa misura sono stati parzialmente positivi, e parzialmente hanno spostato il problema", ha detto Bertoli. Insomma, non è cambiato molto...

Ma il motivo principale per cui la misura, che era comunque provvisoria, verrà revocata dopo le vacanze, è dovuto al cambio di orario dei mezzi pubblici. Bertoli ha sottolineato come molto sia cambiato, in termini di tempi e di qualità, nel servizio pubblico, anche per gli studenti. 

Confermato anche il calendario scolastico, con le date delle vacanze. 

Correlati

POLITICA

2'300 firme per corse supplementari dei mezzi pubblici. Il SISA: "Il Governo non sta facendo di tutto per mantenere la didattica in presenza"

28 NOVEMBRE 2020
POLITICA

2'300 firme per corse supplementari dei mezzi pubblici. Il SISA: "Il Governo non sta facendo di tutto per mantenere la didattica in presenza"

28 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Mezzi pubblici, tra chi propone di requisire i bus privati e il DECS che cambia gli orari scolastici

13 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Mezzi pubblici, tra chi propone di requisire i bus privati e il DECS che cambia gli orari scolastici

13 NOVEMBRE 2020
CRONACA

I trasporti pubblici troppo affollati. "Limite a 5 persone per gli incontri ma molta gente ammassata in pochi metri quadri... Aumentate le corse"

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

I trasporti pubblici troppo affollati. "Limite a 5 persone per gli incontri ma molta gente ammassata in pochi metri quadri... Aumentate le corse"

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Rientro scolastico: "Evitiamo il disastro per gli studenti"

31 LUGLIO 2020
CRONACA

Rientro scolastico: "Evitiamo il disastro per gli studenti"

31 LUGLIO 2020
POLITICA

Tre turni per il cibo, centinaia di allievi che entreranno a orari diversi: il piano per sgravare i trasporti parte lunedì

20 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Tre turni per il cibo, centinaia di allievi che entreranno a orari diversi: il piano per sgravare i trasporti parte lunedì

20 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sovraffollamento dei mezzi pubblici, Bertoli: "Si limitino i bus all'80% della loro capienza"

POLITICA

L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"

CRONACA

Distanza sui treni? Non ce n'è! I mezzi pubblici restano stipati!

CRONACA

Mascherine, ecco un aiuto per chi gode di prestazioni sociali cantonali

POLITICA

Mezzi pubblici affollati, il DT si muove. "Ma per i bus all'ambito urbano è difficile, ci sono tante persone in un breve arco temporale"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025