POLITICA
"Il settore della ristorazione deve riaprire dal 22 marzo"
La Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati, pur con una votazione tirata, sposa le richieste della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale
TiPress

BERNA - Prima ci aveva pensato la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale, ora è la volta della Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati di chiedere al Consiglio Federale di far riaprire ristoranti e bar già il 22 marzo.

La votazione è stata tirata, con 12 sì, 11 no e 1 astenuto. Ma alla fine la Commissione chiede di accogliere quanto chiesto appunto dai colleghi del Nazionale. Non è responsabile, in questo momento, tenere sulle spine la società economica. 

Oltre a voler aprire bar e ristoranti, la volontà è di abrogare il limite di 5 persone nelle riunioni al chiuso e di consentire il take away nelle terrazze, oltre che di pensare a piani di sicurezza per svolgere eventi sportivi e culturali. Per gli 11 contrari, si impedirebbe invece al Consiglio Federale di gestire la pandemia con flessiblità.

La Commissione ha votato anche dei sostegni per il settore culturale e la richiesta di dare maggiori agevolazioni sulle riaperture ai Cantoni che hanno un’evoluzione epidemiologica positiva e una buona strategia vaccinale e in materia di test.

Correlati

ECONOMIA

In Ticino l'occupazione è diminuita del 4,4%. In Svizzera la contrazione è dello 0,4%

26 FEBBRAIO 2021
ECONOMIA

In Ticino l'occupazione è diminuita del 4,4%. In Svizzera la contrazione è dello 0,4%

26 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Un posto dove mangiare per chi lavora di fuori! L'UFSP accetta l'apertura di ristoranti come mense aziendali

25 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Un posto dove mangiare per chi lavora di fuori! L'UFSP accetta l'apertura di ristoranti come mense aziendali

25 FEBBRAIO 2021
TRIBUNA LIBERA

"Stanno ammazzando i ristoratori"

25 FEBBRAIO 2021
TRIBUNA LIBERA

"Stanno ammazzando i ristoratori"

25 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La delusione della ristorazione: "Siamo i soli 'puniti' e chiusi. La Pasqua per noi è importante"

24 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La delusione della ristorazione: "Siamo i soli 'puniti' e chiusi. La Pasqua per noi è importante"

24 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il PLR: "Consiglio Federale troppo attendista. Riapriamo i ristoranti già il 22 marzo"

24 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il PLR: "Consiglio Federale troppo attendista. Riapriamo i ristoranti già il 22 marzo"

24 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Gobbi comunque soddisfatto. "L'obiettivo è salvare la Pasqua, ovviamente per chi ci arriverà"

24 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Gobbi comunque soddisfatto. "L'obiettivo è salvare la Pasqua, ovviamente per chi ci arriverà"

24 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La delusione di Suter: "Si è deciso di non decidere"

24 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La delusione di Suter: "Si è deciso di non decidere"

24 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Il Consiglio Federale non cambia idea. Riaprono negozi, musei e sale di letture. La prossima fase il 22 marzo

24 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Il Consiglio Federale non cambia idea. Riaprono negozi, musei e sale di letture. La prossima fase il 22 marzo

24 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il Consiglio di Stato chiede a Berna di riaprire bar e ristoranti il 22 marzo

21 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il Consiglio di Stato chiede a Berna di riaprire bar e ristoranti il 22 marzo

21 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Mirante solidarizza coi ristoratori: "Non siano visti come egoisti o messi in croce perchè vogliono lavorare e vivere"

20 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Mirante solidarizza coi ristoratori: "Non siano visti come egoisti o messi in croce perchè vogliono lavorare e vivere"

20 FEBBRAIO 2021
POLITICA

"Ristoranti e attività culturali riaprano al più tardi il 22 marzo. Con regole, ovviamente"

19 FEBBRAIO 2021
POLITICA

"Ristoranti e attività culturali riaprano al più tardi il 22 marzo. Con regole, ovviamente"

19 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La CSSS-S: "C'è il rischio che il sistema ospedaliero risulti sovraccarico in poco tempo"

ECONOMIA

Il Consiglio Federale adegua ancora le norme sul lavoro ridotto. Ora ne avranno diritto anche apprendisti e chi ha un contratto determinato

CRONACA

Chiusura alle 19 per ristoranti e attività commerciali. "Il Consiglio Federale ha ripreso il timone"

CRONACA

"Riaperture con sistema, lo richiede l'economia"

CRONACA

La proposta di Berna: più gente a Natale e Capodanno e chiusura di ristoranti e negozi alle 19

CRONACA

Si riapre, ma poco a poco: le decisioni Berna. Parola ai Cantoni

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025