POLITICA
"Ristoranti e attività culturali riaprano al più tardi il 22 marzo. Con regole, ovviamente"
A proporlo è la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale, che vorrebbe per i settori gravemente colpiti "una prospettiva che vada oltre le tappe di riaperture previste dal Consiglio Federale"

BERNA - La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale  non la pensa come il Consiglio Federale e vorrebbe anticipare l'apertura dei ristoranti. "La Commissione ritiene opportuno offrire ai settori gravemente colpiti dalla crisi una prospettiva che vada oltre le tappe di riapertura attualmente previste dal Consiglio federale”, si legge in una nota odierna.

Quando dovrebbe essere fissata la riapertura? Per ristoranti e aziende attive nel settore della cultura e del tempo libero al più tardi il 22 marzo. Verrebbero fissati dei limiti che permettano di garantire la sicurezza degli avventori, per esempio un numero massimo di persone al tavolo, o la chiusura ancora alle 22, come è stato per un periodo (lo stesso varrebbe per chi fa cultura).

Anche chi si reca nelle località sciistiche dovrebbe avere quanto meno la possibilità di usare le terrazze per consumare l'asporto. Luoghi dove mangiare quel che si compra appunto da asporto sarebbero indicati anche per altri settori.

 

Correlati

TRIBUNA LIBERA

Nacaroglu: "Con la ristorazione chiusa si penalizzano anche fornitor, macellai, fruttivendoli, aziende vitivinicole"

19 FEBBRAIO 2021
TRIBUNA LIBERA

Nacaroglu: "Con la ristorazione chiusa si penalizzano anche fornitor, macellai, fruttivendoli, aziende vitivinicole"

19 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Gli esercenti: "Verdi di bile! Volete affossare il nostro settore? Ce ne ricorderemo alle elezioni"

18 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Gli esercenti: "Verdi di bile! Volete affossare il nostro settore? Ce ne ricorderemo alle elezioni"

18 FEBBRAIO 2021
POLITICA

I Verdi contro Suter: "Basta aizzare i ristoratori contro il Governo. Dopo le chiusure i contagi sono scesi"

18 FEBBRAIO 2021
POLITICA

I Verdi contro Suter: "Basta aizzare i ristoratori contro il Governo. Dopo le chiusure i contagi sono scesi"

18 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Suter: "Che rabbia. Una condanna a morte per la ristorazione"

17 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Suter: "Che rabbia. Una condanna a morte per la ristorazione"

17 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Il Governo a Berna: "Necessarie riaperture graduali"

10 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Il Governo a Berna: "Necessarie riaperture graduali"

10 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il settore della ristorazione deve riaprire dal 22 marzo"

CRONACA

Il Consiglio Federale non cambia idea. Riaprono negozi, musei e sale di letture. La prossima fase il 22 marzo

CRONACA

Si riapre, ma poco a poco: le decisioni Berna. Parola ai Cantoni

CRONACA

Il Consiglio Federale studia il piano anti-Covid per Natale

CRONACA

Negozi chiusi e telelavoro obbligatorio, il Consiglio Federale pronto a inasprire le misure

CRONACA

Chiusura alle 19 per ristoranti e attività commerciali. "Il Consiglio Federale ha ripreso il timone"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025