POLITICA
Ex Macello, "chi paga il legale ai Municipali?". E i Verdi insistono: "Devono spiegare"
Da quanto si sa, sei Municipali si sono affidati a Elio Brunetti, ma non è noto se con mandato per rappresentarli in quanto Municipio o in quanto singoli individui

LUGANO - "Riteniamo la discussione necessaria dal punto di vista di chi è rimasto profondamente turbato e disorientato sia per la violenza distruttiva dimostrata quella notte dall’autorità, sia per la comunicazione pasticciata del Municipio nei giorni seguenti. In molti hanno infatti perso la fiducia nelle istituzioni poiché l’interpretazione immediata della vicenda ha portato a credere che lo Stato si ponesse al di sopra delle leggi e cominciasse a commettere atti illegali, giustificandoli con azioni illegali da parte degli autogestiti, incurante della differenza
sostanziale fra istituzioni statali e realtà giovanili dissidenti", scrivono i Verdi di Lugano in un'interrogazione.

Per loro, poco conta che sia l'inchiesta penale, tra l'altro scaturita da una loro denuncia, a imporre a chi è coinvolto di tacere. "Sono numerose le questioni, non direttamente legate alla procedura penale e agli accadimenti della fatidica notte, che meriterebbero una discussione, non solo nei media, per strada e nel pubblico in generale come avvenuto in questi tempi, ma anche nei parlamenti dove, purtroppo, non c’è stata una discussione", si legge nel testo.

Ma la questione sollevata è un'altra: chi pagherà l'avvocato? Sei Municipali su sette si sono affidati a Elio Brunetti. Saranno i contribuenti a pagare oppure i singoli politici? Per scegliere un avvocato che rappresenti il Municipio, dovrebbe esserci il nulla osta del Consiglio Comunale.

Ecco dunque le domande:

 "Chi ha dato mandato all’avvocato Elio Brunetti e a eventuali altri legali (quali?) per il
patrocinio nel procedimento penale? Il Municipio di Lugano o i municipali privatamente?

Qualora il mandato fosse stato conferito dal Municipio:

- come mai non ha chiesto l’autorizzazione al Consiglio Comunale per farsi patrocinare da un legale come prevede la LOC?

- perché il mandato non è stato conferito dai singoli municipali privatamente come dovrebbe essere il caso in una procedura penale e in base alle dichiarazioni della SEL?

- a quanto ammonta la tariffa oraria dell’avv. Brunetti e di eventuali altri legali? 
- a quanto ammonta prevedibilmente il costo totale per il patrocinio legale nel procedimento?
- sono già stati pagati degli acconti all’avv. Brunetti e a eventuali altri legali? A quanto ammontano? Le fatture emesse sono intestate al Municipio di Lugano o ai singoli
municipali?

Qualora il mandato fosse stato conferito dai singoli municipali:

- intende il Municipio chiedere un rimborso delle spese legali sostenute privatamente dai propri membri attraverso una richiesta di credito al Consiglio Comunale? 

- sulla base di quali considerazioni?
- riterrebbe politicamente opportuno addossare il costo alla collettività?

Inoltre:
- Il Municipio ha sottoscritto una polizza assicurativa per i propri membri che copra anche situazioni come questa?

Correlati

POLITICA

Borradori sull'ex Macello: "Il principio in dubio pro reo per noi non vale... Non vedo l'ora di poter parlare"

07 LUGLIO 2021
POLITICA

Borradori sull'ex Macello: "Il principio in dubio pro reo per noi non vale... Non vedo l'ora di poter parlare"

07 LUGLIO 2021
CRONACA

Confermata la presenza di amianto all'ex Macello

02 LUGLIO 2021
CRONACA

Confermata la presenza di amianto all'ex Macello

02 LUGLIO 2021
CRONACA

L'UDC: "Adéss Basta! I molinari continuano imperterriti a fare manifestazioni senza rispettare le regole!"

28 GIUGNO 2021
CRONACA

L'UDC: "Adéss Basta! I molinari continuano imperterriti a fare manifestazioni senza rispettare le regole!"

28 GIUGNO 2021
CRONACA

Oltre ai misteri degli orari, quello di chi c'era. Dov'erano Cocchi e Torrente?

20 GIUGNO 2021
CRONACA

Oltre ai misteri degli orari, quello di chi c'era. Dov'erano Cocchi e Torrente?

20 GIUGNO 2021
CRONACA

Ex Macello, alle aziende edili non sarebbe stato chiesto di demolire solo il tetto

16 GIUGNO 2021
CRONACA

Ex Macello, alle aziende edili non sarebbe stato chiesto di demolire solo il tetto

16 GIUGNO 2021
CRONACA

C'è dell'amianto tra le macerie dell'ex Macello

10 GIUGNO 2021
CRONACA

C'è dell'amianto tra le macerie dell'ex Macello

10 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sull'autogestione tutto congelato anche a livello cantonale: si aspettano il Municipio di Lugano e il Consiglio di Stato

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

POLITICA

I liberali in Consiglio Comunale: "Sproporzionata e ingiustificata la decisione di demolire lo stabile"

CRONACA

Sull'aeroporto il Municipio fa marcia indietro: revocata la richiesta di intavolare trattative coi due gruppi scelti

CRONACA

L'avvocato di Valenzano Rossi: "Già prospettato un decreto di abbandono per lei"

POLITICA

Valenzano Rossi sentita sull'ex Macello. Il suo avvocato: "Numerose domande dal legale degli autogestiti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025