POLITICA
PSE, i comuni limitrofi tra condivisione e incertezza
Parola ai sindaci. Cadempino e Bioggio stanno già aiutando Lugano con le piscine, l'aeroporto e l'impianto di depurazione, Monteceneri e Origlio sono favorevoli, Capriasca insiste sulla rete di strutture

LUGANO - Il contributo più che raddoppiato da parte del Consiglio di Stato, una boccata d'ossigeno per Lugano, poi la dichiarazione dell'MPS di essere pronto a un nuovo referendum: ieri il PSE si è preso le prime pagine dei media. Il Cantone ha subito detto che serviranno i contributi da parte dei comuni della Regione, cosa ne pensano gli stessi?

Da un giro di pareri del CdT, la maggior parte parrebbe cauta.

Cadempino per esempio sta facendo i conti con l'addio di un contribuente importantissimo come Kering e il sindaco Tom Cantamessa fa notare come già ci sia un contributo per le piscine di Savosa e Tesserete. "Un’opera come il PSE, senz’altro di valenza regionale, richiede tuttavia una discussione comune: dobbiamo vedere le cifre e prendere posizione in modo congiunto", ha spiegato.

Discorso simile per Bioggio, che "dà già un contributo importante a Lugano ospitando sul suo territorio due strutture di non facile gestione come l’aeroporto e l’impianto di depurazione", come sottolinea il sindaco Eolo Alberti. 

Favorevole invece il sindaco di Monteceneri Pietro Solcà, che mette l'accento sul bisogno di una struttura del genere per la regione. 

Andrea Pellegrinelli, sindaco di Capriasca, non dice né sì né no al contributo ma sostiene come serva una messa in rete delle strutture, discorso che ha già affrontato con Lugano.

"I Comuni piccoli, nel limite delle loro possibilita, un aiuto potranno darlo", è il parere infine del sindaco di Origlio Alessandro Cedraschi (che ha un occhio attento allo sport essendo presidente del Lugano Basket). 

 

 

Correlati

POLITICA

L'MPS pronto a un altro referendum: "Pronti a opporci al credito di 18 milioni per il PSE"

27 AGOSTO 2021
POLITICA

L'MPS pronto a un altro referendum: "Pronti a opporci al credito di 18 milioni per il PSE"

27 AGOSTO 2021
POLITICA

Il Cantone pronto a contribuire con 18 milioni al Polo Sportivo e degli Eventi di Lugano

27 AGOSTO 2021
POLITICA

Il Cantone pronto a contribuire con 18 milioni al Polo Sportivo e degli Eventi di Lugano

27 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Si vota sul PSE il 28 novembre. L'MPS: "Ecco perché i cittadini hanno firmato. E la procedura di vidimazione..."

POLITICA

PSE, il PLR di Lugano esulta: "Importante passo avanti per la Città"

CRONACA

Hangar ecosostenibili per sostituire le strutture attuali all'aeroporto di Lugano

POLITICA

Lugano, il consiglio comunale dice sì al PSE

POLITICA

Riuscito (con successo) il referendum contro il PSE. "Ma non si contesta la necessità di nuovi impianti sportivi"

SPORT

"Il nostro futuro dipende dalla presenza di infrastrutture adeguate allo sport moderno", i club scendono in campo per il PSE

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025