POLITICA
Il PLR ufficializza i suoi candidati. "Una squadra di persone che rappresentano i nostri valori"
I delegati del Comitato cantonale hanno accolto all'unanimità la proposta della Commissione cerca sul quintetto da far correre per il Governo: Aeschlimann, Gianella, Renzetti, Rigamonti e Vitta

MASSAGNO - Nessuna sorpresa, il quintetto liberale che correrà per il Consiglio di Stato sarà quello già noto: Jean-Jacques Aeschlimann, Alessandra Gianella, Luca Renzetti, Andrea Rigamonti e il Consigliere di Stato Christian Vitta.

Oggi a Massagno i delegati del Comitato cantonale hanno accolto all’unanimità la proposta della Commissione cerca, formata dall’Ufficio presidenziale rafforzato da molte antenne sul territorio.

Dunque, ecco i nomi: : Jean-Jacques Aeschlimann (classe 1967), dirigente sportivo, ex atleta professionista e membro del Consiglio comunale di Lugano; Alessandra Gianella (1986), imprenditrice e Capogruppo in Gran Consiglio; Luca Renzetti (1984), imprenditore e Capogruppo in Consiglio comunale a Locarno; Andrea Rigamonti (1984), avvocato e vicesindaco di Vacallo e il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento finanze ed economia, Christian Vitta (1972).

“Questa è una squadra vera, fatta di persone ideali per rappresentare i nostri valori cardine, come la libertà, la coesione, l’innovazione, la promozione della responsabilità individuali", ha detto il presidente del PLR Alessandro Speziali, che ha parlato di "un gruppo vicino alla gente, capace di dare risposte credibili e concrete ai problemi quotidiani, cercando di cogliere le opportunità che si presentano anche nei momenti più difficili facendo leva sui temi centrali per il nostro Cantone".

"Come presidente sono estremamente soddisfatto di questa squadra e ringrazio quindi Jean-Jacques, Alessandra, Luca, Andrea e Christian per essersi messi a disposizione del Paese in un periodo in cui abbiamo bisogno di persone affidabili, competenti e interclassiste”, ha terminato.

I temi cari al PLR al momento sono, come si legge in una nota, "la creazione di benessere per tutti i cittadini attraverso la creazione di posti di lavoro e con un regime fiscale equilibrato, sicurezza e innovazione nell’approvvigionamento energetico e attenzione alla ricerca di soluzioni concrete per i problemi maggiormente percepiti dalla nostra società, come l’aumento dei costi della salute". 

La squadra viene definita rasoterra, "composta da persone con un proprio profilo personale e professionale che incarna lo spirito di milizia, per essere davvero consapevoli dei bisogni e delle aspirazioni dei cittadini ticinesi. Un gruppo di persone che ha dimostrato anche la riconoscenza di poter portare avanti le visioni di libertà, coesione e giustizia. E questo occupandosi sia dei problemi e delle soluzioni immediate, sia delle visioni del Ticino a cui aspiriamo nei prossimi due decenni. Una squadra come punto di riferimento per tutti i cittadini".

Correlati

POLITICA

Jean-Jacques Aeschlimann in corsa per il Governo nella squadra PLR

19 OTTOBRE 2022
POLITICA

Jean-Jacques Aeschlimann in corsa per il Governo nella squadra PLR

19 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Il PLR: "La legge sulla ripartizione dei posti nelle commissioni è chiara"

POLITICA

"Una lista forte che può riconquistare il posto agli Stati", il PLR guarda avanti

CANTONALI 2023

I ministri a Matrioska: "Macché Governo del Mulino Bianco! Gli elettori hanno premiato il lavoro di squadra"

CANTONALI 2023

Governo (quasi) fotocopia. Marchesi dietro Gobbi e Zali, Erez secondo dopo Carobbio

POLITICA

L'UDC chiede una task force per risolvere il problema autogestione: "E il Consiglio di Stato protegga cittadini e commercianti luganesi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025