POLITICA
Venuti: "Branda, Mirante e i Verdi"
Il vicepresidente del PS tocca diversi temi: "Il sindaco di Bellinzona è il nome su cui puntare per gli Stati. Mirante avrebbe dovuto accettare di non essere candidata e non fondare un nuovo partito. L'alleanza rosso-verde va proseguita"

BELLINZONA - Branda dovrebbe correre per gli Stati, perchè a quel modo il PS avrebbe grandi possibilità di riconfermare il suo seggio, Mirante avrebbe dovuto accettare la non candidatura e non fondare un partito, che sicuramente è stato uno dei fattori del pessimo risultato socialista, la congiunzione coi Verdi è naturale. Sono tanti i temi affrontati da Adriano Venuti, vicepresidente del PS, in una intervista a La Regione.

Partendo dalla possibile candidatura del sindaco di Bellinzona per Berna: "Le capacità di Mario sono riconosciute sia all’interno che all’esterno del partito, la sua popolarità è fuori discussione. Non sempre io e lui la pensiamo allo stesso modo, tuttavia quello di Mario Branda è il nome su cui il PS dovrebbe secondo me puntare. Parliamoci chiaro: con lui candidato agli Stati il Partito socialista ticinese avrebbe concrete possibilità di mantenere quel seggio. Mi auguro quindi che sia della partita". Lo chiamerebbe, aggiunge, dieci volte al giorno per convincerlo, se fosse presidente.

Uno dei temi di disaccordo con Branda è la questione Mirante. Su cui Venuti è netto: "In vista delle cantonali Conferenza e Congresso hanno condiviso, al termine di dibattiti e confronti, le candidature proposte dalla Commissione cerca e fatte proprie dalla Direzione. Tra queste candidature non c’era quella di Mirante, ritenuta non rappresentativa della linea politica del partito. E se sostieni, come sosteneva Mirante, di credere negli ideali del Partito socialista, accetti le decisioni prese, democraticamente, dai suoi organi e non vai a fondare un partito".

Avanti è stata una delle motivazioni del risultato non brillante alla cantonali, anche se l'aver confermato il seggio in Governo è stato positivo e non era scontato, mente in Gran Consiglio tutti i partiti storici, a parte l'UDC, hanno perso posizioni. Pesa sicuramente la perdita di un posto nelle commissioni, perchè è lì che si fa la maggior parte del lavoro, sostiene Venuti.

Unirsi ai Verdi era comunque una scommessa e qualcosa di naturale, a suo avviso. "I Verdi sono di sinistra. Perché se non lo sono, sono dei Verdi liberali, che si battono per l’ambiente se c’è un tornaconto economico". Dunque, si deve continuare su quella via. "Abiamo perso in parlamento, qualcosa è andato storto. È innegabile. Questo però non deve mettere in discussione l’alleanza. Apporteremo i necessari correttivi perché il progetto rossoverde possa raccogliere consensi".

Correlati

POLITICA

Branda agli Stati, Sirica: "Se Mario vuole, è candidato"

27 APRILE 2023
POLITICA

Branda agli Stati, Sirica: "Se Mario vuole, è candidato"

27 APRILE 2023
POLITICA

Branda: "Escludendo Mirante ci siamo sgonfiati la ruota della macchina"

06 APRILE 2023
POLITICA

Branda: "Escludendo Mirante ci siamo sgonfiati la ruota della macchina"

06 APRILE 2023
POLITICA

Dimissioni Mirante, Laura Riget: “Curiosa di conoscere i contenuti del suo nuovo progetto politico”

24 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Dimissioni Mirante, Laura Riget: “Curiosa di conoscere i contenuti del suo nuovo progetto politico”

24 NOVEMBRE 2022
CANTONALI 2023

Mirante e i casi del docente e di Unitas: "Le vittime non hanno bisogno di strumentalizzazione"

17 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Mirante e i casi del docente e di Unitas: "Le vittime non hanno bisogno di strumentalizzazione"

17 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "La narrazione e la realtà: i disoccupati che non si vedono e non si contano"

11 GENNAIO 2023
CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "La narrazione e la realtà: i disoccupati che non si vedono e non si contano"

11 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Non ci sarà Branda, per gli Stati correrà Storni. Ecco i nomi del PS

POLITICA

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

POLITICA

Bellinzona, Branda si ricandida. "Posso dare ancora il mio contributo"

POLITICA

Il PC: "L’alleanza con il PS e con i Verdi non si farà. E non per colpa nostra”

TRIBUNA LIBERA

Adriano Venuti: "Dalle alleanze comunali a quella cantonale, per un Ticino Rosso-Verde"

POLITICA

Dal 2+2+1 al 4+1, a sinistra si danno i numeri. Schönenberger: "Noi Verdi vogliamo..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025