POLITICA
Non ci sarà Branda, per gli Stati correrà Storni. Ecco i nomi del PS
A affiancare l'uscente al Nazionale nelle proposte della commissione elettorale, che sarà in corsa per il posto lasciato vacante da Carobbio, ci saranno Armato, Ambrosetti, Di Corcia, Forini, Jardini Croci Torti, Riget e Venuti

BELLINZONA - Storni, Armato, Ambrosetti, Di Corcia, Forini, Jardini Croci-Torti, Riget e Venuti: ecco i nomi del PS (sempre che il Congresso le approvi, la storia recente, prima delle cantonali, aveva parlato di una spaccatura sulle candidature che poi aveva portato alla nascita di Avanti) per le Federali. Non ci sarà, dunque, Mario Branda a correre per gli Stati. A candidarsi per il posto lasciato vacante da Marina Carobbio, eletta in Consiglio di Stato, l'attuale rappresentante al Nazionale Storni.

"La Direzione del PS Ticino, sentite le raccomandazioni della Commissione elettorale presieduta da Roberto Malacrida, ha deciso le candidature per le elezioni federali da sottoporre al Congresso. L'obiettivo è presentare una lista forte, composta da otto persone con un grande bagaglio politico, sociale e professionale in grado di rappresentare i temi che contraddistinguono i valori del Partito Socialista. Ogni persona candidata lavora o si impegna per delle questioni che stanno a cuore al Partito Socialista: la difesa della socialità e della sanità, la promozione della cultura, i diritti degli inquilini, l'impegno per parità, l'integrazione, l'attenzione alle regioni di montagna, e la protezione dell'ambiente", si legge nella nota inviata in redazione.

In particolare, Mario Armato è direttore di SOS Ticino, Alice Ambrosetti è una ricercatrice in scienze dell'educazione, Laura Di Corcia è poeta e giornalista culturale, Danilo Forini è attualmente granconsigliere e direttore Pro Infirmis Ticino, Nora Jardini Croci Torti avvocatessa e co-direttrice di Equi-Lab, Laura Riget, copresidente PS Ticino e granconsigliera  e Adriano Venuti è vicepresidente PS Ticino e presidente ASI Ticino.

A dire l'ultima parola sarà il Congresso del prossimo 11 giugno a Rivera. 

Correlati

POLITICA

Venuti: "Branda, Mirante e i Verdi"

13 MAGGIO 2023
POLITICA

Venuti: "Branda, Mirante e i Verdi"

13 MAGGIO 2023
POLITICA

Branda agli Stati, Sirica: "Se Mario vuole, è candidato"

27 APRILE 2023
POLITICA

Branda agli Stati, Sirica: "Se Mario vuole, è candidato"

27 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sirica: "Dobbiamo 'riconquistare' il seggio di Carobbio. E coi Verdi..."

POLITICA

Branda: "Escludendo Mirante ci siamo sgonfiati la ruota della macchina"

POLITICA

Niente da fare per Mirante, il PS sceglie Carobbio e Demaria

POLITICA

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

POLITICA

Laura Riget sull'aumento premi: "Il Ticino è ancora una volta il più colpito"

POLITICA

Dimissioni Mirante, Laura Riget: “Curiosa di conoscere i contenuti del suo nuovo progetto politico”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025