POLITICA
Marchesi: "Giocattoli pericolosi venduti online, si prendano provvedimenti"
Punta in particolare il dito sul sito European Safety Gate, citando "palloni gonfiabili che contengono fumi chimici, giocattoli colorati con vernici nocive, palloncini d'acqua prodotti con sostanze cancerogene". L'Europa interviene, la Svizzera...

BERNA - La mozione depositata quest'oggi da Piero Marchesi ha un tema del tutto particolare, che tocca da vicino famiglie e genitori. Il democentrista, che è padre di un bimbo piccolo, chiede una regolamentazione per quanto riguarda i giocattoli per i più piccoli, venduti online anche se pericolosi.

In particolare, a suo avviso è il sito European Safety Gate a "pubblicare periodicamente i giocattoli per bambini che sono sul mercato, spesso venduti online in modo illegale da produttori senza scrupoli e che sono ritenuti pericolosi per la salute".

"Recentemente sono stati individuati una dozzina di prodotti a rischio, quali palloni gonfiabili che contengono fumi chimici, giocattoli colorati con vernici nocive che causano allergie, palloncini d'acqua prodotti con sostanze cancerogene. Il tutto liberamente in vendita su internet e a prezzi stracciati", sono i suoi esempi.

E se "l'Europa corre ai ripari irrigidendo il sistema normativo", "in Svizzera, per il momento, non sono previsti passi per regolare questo problema. Almeno fino al 2025, anno in cui si dovrebbe mettere mano all'attuale pacchetto normativo che regola la materia".

Dunque, conclude, "appare evidente che, per tutelare la salute dei bambini e soprattutto per aiutare i genitori a non acquistare prodotti pericolosi per la salute dei loro figli, sia necessario prendere dovuti provvedimenti".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inquinanti, le acque sotterranee di Chiasso solo le uniche in Svizzera a superare la soglia consentita di PFAS

TRIBUNA LIBERA

Marchesi: "L’allevamento svizzero necessita fiducia e gratitudine"

ECONOMIA

I prezzi in Svizzera continuano a salire: più 0,7% in un mese

POLITICA

Difende la Svizzera, ma simpatizza per la CEDU. Per Marchesi è "alto tradimento"

POLITICA

Svizzera condannata per inazione climatica, Quadri e Marchesi: "Sentenza grottesca. Disdire la CEDU"

POLITICA

Marchesi: profughi ucraini, quali rischi sanitari?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025