POLITICA
Quadri: "Il cambio sesso ormai è un businnes. Colpa dell'ideologia gender!"
Il Consigliere nazionale leghista è preoccupato per l'impennata di operazioni per cambiare sesso e per quella di coloro che poi se ne pentono. "Si usa troppa leggerezza, in particolare nei confronti dei minorenni. Si intervenga con la psicoterapia"

BERNA - L’ideologia gender dilaga in modo preoccupante e gli interventi per cambiare sesso sono in continua crescita, anche tra i giovani e giovanissimi, lo ha sottolineato nei giorni scorsi, in un duro intervento sul settimanale La Domenica l'endocrinologo Fabio Cattaneo, che aveva spiegato come spesso e volentieri non si indaga per capire da dove derivano eventuali problemi di chi chiede un intervento, passando subito al bisturi, in una sorta di de-patologizzazione.

A essere inquietato da tale fenomeno è anche il Consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri, che ha inviato una mozione al Consiglio federale affinché prenda le misure necessarie per contrastare l’ideologia gender, imposta anche ai più giovani, e per proteggere in prima linea i minorenni - ma non solo - da operazioni avventate e irreversibili di cambiamento di sesso.

“Negli ultimi tre anni, le operazioni di cambiamento di sesso sono più che duplicate”, scrive Quadri al CF. “Solo per l’anno 2022 se ne contano quasi 500. Un record che fa stato di un business in continua crescita, e che deve porre degli interrogativi. Specie in considerazione del fatto che il 54% dei pazienti aveva tra i 15 e ed i 24 anni. Molti (troppi) sono quindi i minorenni”.

“Questi interventi comportano operazioni chirurgiche altamente invasive", prosegue Quadri. "Parallelamente aumenta anche il numero di quanti si sono pentiti del passo compiuto, ed intraprendono pertanto un percorso di “detransizione” che però ben difficilmente può essere completa, poiché molte delle modifiche effettuate sono irreversibili”.

Il consigliere nazionale leghista è dunque comprensibilmente allarmato dall’impennata degli interventi e anche dei pentiti, e si chiede dunque se non vi sia troppa leggerezza nel consentire ai giovani (spesso minorenni) di accedere a tale pratica tanto precocemente, riprendendo un po' quanto diceva Cattaneo (leggi qui)

“È allarmante l’elevato numero di operazioni di cambiamento di sesso praticate (con leggerezza?) su minorenni. Questa situazione non può che essere la conseguenza dell’ideologia gender, propinata ormai anche ai bambini, oltre che, presumibilmente, di un’impostazione medica che sottovaluta l’aspetto psicoterapeutico, mettendo al centro la ‘voglia di cambiamento’ del paziente senza indagare a sufficienza i motivi che lo spingono a compiere un passo irreversibile, di cui in seguito molti si pentono.

Occorre pertanto mettere in campo gli strumenti atti a proteggere in prima linea i minorenni (ma non solo) da operazioni avventate da cui non c’è poi ritorno, e in generale tornare ad attribuire il dovuto peso al trattamento psicoterapeutico di persone affette da presunta ‘disforia di genere’”.

Correlati

SANITÀ

L'endocrinologo e il cambio di sesso: "C'è troppa fretta. Molti casi hanno disturbi pre esistenti"

26 NOVEMBRE 2023
SANITÀ

L'endocrinologo e il cambio di sesso: "C'è troppa fretta. Molti casi hanno disturbi pre esistenti"

26 NOVEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lorenzo Quadri: "Abolire la Commissione federale contro il razzismo"

POLITICA

Aiuti all’Ucraina, Cassis: “La Svizzera deve fare la propria parte”. La replica di Quadri: “Argomentazione infelice”

POLITICA

Il Consiglio federale dice no a Quadri: “Chiudere le dogane durante la notte non serve a contrastare la criminalità”

POLITICA

Sfratti di svizzeri in favore di rifugiati, Lorenzo Quadri: “Situazione inaccettabile”

CRONACA

Aumentano le operazioni per cambiare sesso. Un quarto dei casi ha meno di 24 anni

POLITICA

Frontalieri in eccesso: "Tutelare il mercato del lavoro ticinese"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025