POLITICA
Lorenzo Quadri: "Abolire la Commissione federale contro il razzismo"
Secondo il consigliere nazionale leghista, "da anni la commissione si distingue per il proprio atteggiamento unilaterale e partigiano"
TIPRESS

BELLINZONA – Abolire la Commissione federale contro il razzismo. Questa la richiesta che il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri ha inoltrato al Consiglio federale nella giornata di ieri.

"La Commissione federale contro il razzismo (CFR) - si legge nell'atto parlamentare - da anni si distingue per il proprio atteggiamento unilaterale e partigiano. Il razzismo e l’antisemitismo d’importazione vengono regolarmente taciuti. La CFR è peraltro rimasta silente anche sul gravissimo attentato terroristico antisemita, di matrice islamista, messo a segno il 2 marzo 2024 a Zurigo da un 15enne tunisino naturalizzato ai danni di un cittadino di religione ebraica".

Per contro, "la stessa Commissione ha ritenuto opportuno complimentarsi con la Fondazione per le processioni storiche di Mendrisio per la decisione (poi temporaneamente rientrata) di bandire il trucco nero facciale dei figuranti che interpretano i mori. Questi esempi recenti, solo due tra i molti possibili, dimostrano come la CFR non sia oggettiva nel suo agire, bensì costituisca semplicemente uno strumento per la promozione di politiche immigrazioniste, islamo- gauchiste e woke finanziato con soldi pubblici".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sfratti di svizzeri in favore di rifugiati, Lorenzo Quadri: “Situazione inaccettabile”

POLITICA

Aiuti all’Ucraina, Cassis: “La Svizzera deve fare la propria parte”. La replica di Quadri: “Argomentazione infelice”

POLITICA

Cassa malati pubblica, Lorenzo Quadri: “Un'ipotesi che è tempo di rivalutare”  

POLITICA

Il Consiglio federale dice no a Quadri: “Chiudere le dogane durante la notte non serve a contrastare la criminalità”

POLITICA

Frontalieri in eccesso: "Tutelare il mercato del lavoro ticinese"

POLITICA

Quadri: "Il cambio sesso ormai è un businnes. Colpa dell'ideologia gender!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025