POLITICA
Omicidio di Chiasso, Quadri: “È vero che la SEM ha respinto la domanda di espulsione per l’aggressore?”
Il consigliere nazionale leghista chiede lumi al Consiglio federale: “Il 27enne somalo aveva precedenti pesanti ed era un soggetto pericoloso”
TiPress / Francesca Agosta

BERNA - Lo scorso 1° marzo, a Chiasso, un somalo di 27 anni ha ucciso a coltellate un 50enne domiciliato nella regione. L’autore dell’omicidio - fa notare il Consigliere nazionale della Lega Lorenzo Quadri - ha pesanti precedenti: “nel 2023 figurava tra gli autori di una brutale aggressione in un esercizio pubblico del luganese, assieme ad altri correi stranieri; nel 2022, sempre nello stesso esercizio pubblico, si era reso colpevole di fatti analoghi. Arrestato lo scorso luglio, il somalo è stato scarcerato un mese dopo con ‘misure sostitutive all’arresto’. Si è visto con quale esito”.

Ciononostante, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) sembra aver respinto la richiesta di espulsione presentata dal Cantone per il 27enne somalo. A tal proposito, Quadri chiede lumi al Consiglio federale:

-Corrisponde al vero che la SEM ha respinto la domanda d’espulsione presentata dal Cantone per il 27enne somalo responsabile dell’accoltellamento del 1° marzo a Chiasso?

- Se sì, quando e per quali motivi, in considerazione della comprovata pericolosità del soggetto (si pensi ai precedenti)?

- Come valuta il CF l’accaduto, a seguito della mancata espulsione? Verranno svolti degli accertamenti sull’agire della SEM nel caso concreto?

- Quante domande di espulsione di stranieri colpevoli di reati violenti sono state respinte dalla SEM nell’ultimo anno?

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Frontalieri in eccesso: "Tutelare il mercato del lavoro ticinese"

POLITICA

Il Consiglio federale dice no a Quadri: “Chiudere le dogane durante la notte non serve a contrastare la criminalità”

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

Aiuti all’Ucraina, Cassis: “La Svizzera deve fare la propria parte”. La replica di Quadri: “Argomentazione infelice”

POLITICA

Sfratti di svizzeri in favore di rifugiati, Lorenzo Quadri: “Situazione inaccettabile”

POLITICA

Anche per la Svizzera una certificazione antimafia negli appalti pubblici 

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025