POLITICA
24'000 ticinesi non pagano la cassa malati: 20 milioni a carico della collettività. Time out sulle denunce penali
Dopo le critiche espresse da diversi Enti locali sulla nuova procedura si è deciso di avviare una consultazione, sospendendo per ora la misura. Le parole del ministro De Rosa
TiPress/Massimo Piccoli

BELLINZONA - Sono saliti a 24'000 i ticinesi che non pagano i premi di cassa malati. In termini finanziari si tratta di 20 milioni di franchi che ricadono sulla collettività. Alcuni “morosi” non pagano perché non hanno i soldi, altri fanno i furbi. Un tema che è stato al centro dell’incontro svoltosi ieri nell’ambito della piattaforma di dialogo Cantone-Comuni.

Dal 1° ottobre il Governo ha introdotto l’obbligo per gli assicurati morosi di rispondere alle convocazioni dei Comuni, con la comminatoria della denuncia al Ministero pubblico per chi non dà seguito al richiamo. Il rischio è, per i Comuni, di trovarsi sommersi da pratiche burocratiche e, per la Magistratura, di dover gestire migliaia di dossier. Dopo le critiche espresse da diversi Enti locali sulla nuova procedura si è deciso di avviare una consultazione, sospendendo per ora la misura.

“Ci tengo a sottolineare – ha dichiarato al Corriere del Ticino il consigliere di Stato Raffaele De Rosa - che lo scopo primario di questa procedura è duplice. Da una parte serve per sostenere i Comuni nei loro compiti di prossimità, ossia per aiutarli a raggiungere i cittadini in difficoltà che non riescono a pagare i premi e supportarli. Dall’altra serve per essere più incisivi nei confronti di quei cittadini che non pagano i premi di cassa malati malgrado abbiano i mezzi per farlo”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

POLITICA

De Rosa risponde a Cereghetti: "Chi non paga i premi è un costo per la collettività"

SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

POLITICA

Denuncia penale per chi non paga la cassa malati. Ma i Comuni si rivoltano

POLITICA

Robbiani: "De Rosa, ti sei attivato per eventualmente opporti all'ennesima mazzata sui premi di cassa malati?"

SANITÀ

Danilo Forini: “La salute non è un business. Stop alle fregature a spese degli assicurati ticinesi”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025