POLITICA
Stalking come reato, Gianini: "Doveroso". Ma il Consiglio Federale mette in guardia: "Sarà comunque difficile"
Il consigliere nazionale: "Necessario lanciare un segnale e dare alla Magistratura gli strumenti per intervenire"
TIPRESS

BERNA – Lo stalking dovrebbe essere inserito nel Codice penale come reato. Lo ha deciso ieri la Camera del popolo a Berna. Sulla questione dovrà ora esprimersi il Consiglio degli Stati. Intervistato da TeleTicino, il consigliere nazionale e membro della Commissione degli affari giuridici della Camera bassa Simone Gianini ha definito la scelta della Camera del popolo "un significativo primo passo in avanti".

"La Svizzera - aggiunge - non aveva nel Codice penale una fattispecie che indicasse la punibilità dello stalking. Sono situazioni che si verificano sempre più spesso, soprattutto in questa era tecnologica. Era doveroso lanciare un segnale. Non è mai facile spiegare alle vittime di stalking perché la Magistratura non interviene. Ritengo doveroso e giusto dare anche alla Magistratura gli strumenti per intervenire anche in queste casistiche". 

Anche il Consiglio Federale, inizialmente contrario, ha riconosciuto la necessità di inserire il reato di stalking nel codice penale, pur mettendo in guardia dal creare aspettative troppo alte. "Il fatto che lo stalking sia punibile non significa che il problema scompaia", ha affermato il ministro della giustizia Beat Jans. 

"Sarà comunque difficile valutare caso per caso. Inoltre, la mole di lavoro e i costi per le autorità inquirenti potrebbero aumentare".
 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

Anche per la Svizzera una certificazione antimafia negli appalti pubblici 

POLITICA

Il Consiglio federale dice no a Quadri: “Chiudere le dogane durante la notte non serve a contrastare la criminalità”

POLITICA

Marchesi al Consiglio federale: "Traffico sul Piano di Magadino: con i semafori è peggio"

POLITICA

Aiuti all’Ucraina, Cassis: “La Svizzera deve fare la propria parte”. La replica di Quadri: “Argomentazione infelice”

POLITICA

Quadri duro: "Il Consiglio Federale ha temporeggiato e ora la sua linea contradditoria nuoce alla coesione nazionale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025