POLITICA
Adeguamenti per i dipendenti comunali, diversi comuni sono 'inadempienti'
VPOD ha volto un'indagine sul riconoscimento del carovita ai propri lavoratori da parte dei Comuni con più di 4'000 abitanti. Ad esempio, Capriasca aveva accordato il congedo pagato ma non l'indennità completiva

BELLINZONA - I comuni dovrebbero applicare quanto deciso dal Cantone in merito all'indennità completiva di 400 franchi e ai due giorni di congedo pagato per i suoi dipendenti, ma molti ancora non lo hanno fatto. Lo denuncia il sindacato VPOD, che invita "tutti i Comuni interessati ad allinearsi almeno a quanto previsto dal Governo e meglio dal Decreto esecutivo sull’adeguamento degli stipendi al rincaro 2024".

Infatti, si legge in una nota, "ha completato un’indagine sul riconoscimento del carovita ai dipendenti dei Comuni ticinesi con più di 4’000 abitanti nel 2024. Laddove i regolamenti applicabili non sono vincolati dalle disposizioni adottate a livello cantonale, le scale stipendi sono state indicizzate mediamente dell’1.44% (a Chiasso vi sono ancora delle discussioni in corso). Nella misura in cui le basi legali prevedono un adeguamento in base a quanto deciso dal Cantone, i Comuni avrebbero dovuto invece riconoscere quanto stabilito dal Consiglio di Stato per il personale sottoposto alla LORD, ovvero un’indennità completiva di fr. 400 in proporzione al grado di occupazione (importo minimo di fr. 200) e 2 giorni di congedo pagato".

Ma, appunto, non tutti hanno accordato "delle prestazioni perlomeno equivalenti a quelle del Cantone. Pertanto, invitiamo tutti i Comuni interessati ad allinearsi almeno a quanto previsto dal Governo e meglio dal Decreto esecutivo sull’adeguamento degli stipendi al rincaro 2024".

Per esempio, "il Comune di Capriasca ha concesso ai dipendenti soggetti al ROD unicamente 2 giorni di libero", al che il sindacato ha "scritto al suo Municipio, al fine di vedere corrisposto anche il versamento dell’indennità completiva di fr. 400".

VPOD invita tutti i comuni ad adeguarsi alla norma e ricorda che "in relazione al carovita per i docenti e i poliziotti comunali, tutti i Comuni sono già stati tenuti ad applicare per principio le indicazioni del Cantone".


 

Correlati

POLITICA

I sindacati: "Se non ci ascoltate, sarà sciopero!"

30 GENNAIO 2024
POLITICA

I sindacati: "Se non ci ascoltate, sarà sciopero!"

30 GENNAIO 2024
CRONACA

Ammalati di mercoledì. Lo strano caso dei dipendenti cantonali: a casa perchè sono liberi i figli?

14 MAGGIO 2023
CRONACA

Ammalati di mercoledì. Lo strano caso dei dipendenti cantonali: a casa perchè sono liberi i figli?

14 MAGGIO 2023
POLITICA

I dipendenti cantonali: "Siamo orgogliosi di lavorare per lo Stato"

04 MAGGIO 2022
POLITICA

I dipendenti cantonali: "Siamo orgogliosi di lavorare per lo Stato"

04 MAGGIO 2022
CRONACA

Cassa pensioni dello Stato, serve mezzo miliardo. Caverzasio: "Una voragine". Bignasca: "Ora basta, ennesimo furto a danno dei contribuenti"

22 GIUGNO 2019
CRONACA

Cassa pensioni dello Stato, serve mezzo miliardo. Caverzasio: "Una voragine". Bignasca: "Ora basta, ennesimo furto a danno dei contribuenti"

22 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sindacato VPOD, un plebiscito conferma lo sciopero del 29 febbraio

POLITICA

Il PC a fianco dei dipendenti pubblici: "Il 29 febbraio sosterremo ogni azione di protesta"

POLITICA

Sciopero sabotato, VPOD sbotta: "La lettera che scoraggia i docenti venga immediatamente rettificata"

TRIBUNA LIBERA

Il carovita nei Comuni, Ghisletta: "Alcuni virtuosi, altri no. Inghippo a Lugano"

POLITICA

OCST, SIT e VPOD pronti a incontrare il Governo dopo lo sciopero: "Troviamo un punto di incontro"

TRIBUNA LIBERA

Raoul Ghisletta: "Bilancio del più grande sciopero degli statali. E adesso..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025