SANITà
Clamoroso: un primario frontaliere all'EOC!
Il medico è primario all'Ospedale regionale di Lugano, e dovrebbe divenirlo anche in un ospedale del Locarnese. Denti: "almeno il domicilio dovrebbe essere un requisito minimo"
BELLINZONA – Un primario frontaliere all’EOC. La notizia è stata scoperta da liberatv, e non mancherà di suscitare polemiche: l’uomo, infatti, è italiano e vive in Italia, e occupa un posto di grande responsabilità.

Il portale non fa il suo nome, ma svela come egli sia  stato nominato primario anche all’Ospedale regionale di Lugano, e che ora è diventato, o sta per diventare, primario in un ospedale del Sopraceneri.

Franco Denti, presidente dell'Ordine dei Medici, interpellato sempre da liberatv.ch, si è detto basito. “Almeno il domicilio, se non la nazionalità svizzera, dev’essere il requisito minimo da richiedere a un primario, soprattutto se si tratta di un primario dell’EOC”.

In questo caso, evidentemente non è stato così. Vedremo se da qualcuno arriveranno spiegazioni.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Il Governo risponde: "i frontalieri con responsabilità di conduzione all'EOC sono dieci". Non solo il primario, dunque

SANITÀ

Morisoli, "un quadro medico dirigente dovrebbe risiedere nella zona, per diversi motivi, tra cui anche l'opportunità politica. Non capisco perché l'EOC non è intervenuto"

POLITICA

Un medico e due padroni: Pronzini vuol vederci chiaro

SANITÀ

Galeazzi e Filippini sul primario frontaliere, "quanti candidati c'erano al suo posto nel Sopraceneri? Non ritenete che avrebbe dovuto dare la disponibilità a trasferirsi in Svizzera?"

POLITICA

Denti, "all'EOC situazione non più accettabile. Decide il CdA, che è gestito dal potere politico. Beltraminelli, Sanvido, Caverzasio, vi chiedo..."

SANITÀ

"EOC, ti va bene la situazione attuale? Perché non introdurre il criterio di residenza per tutti i quadri dirigenti e medici?". Maristella Polli interroga

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025