SANITà
Un Catenazzi... per due. Cardio, a settembre arriva l'iniziativa
I toni sulla vertenza si sono calmati durante l'estate ma il tema è pronto a tornare d'attualità

LUGANO – Ma cosa ci fa Catenazzi nel gruppo di coloro che sono pronti a lanciare l’iniziativa a favore dell’autonomia del Cardiocentro? Non è per nulla contento, Paolo Sanvido.

L’ex giudice federale Emilio Catenazzi è presidente della Commissione speciale di ricorso dell’Ente ospedaliero cantonale (EOC) incaricata di redimere le vertenze tra l’EOC e il personale, e ha fatto da consulente esterno, come egli stesso precisa al Caffè, per aiutare il gruppo “Grazie Cardiocentro”a preparare l’iniziativa popolare.

"Prendiamo atto con sorpresa che Catenazzi è anche il consulente di chi si oppone al passaggio del Cardiocentro all’ente pubblico, cioè a tutti i ticinesi. L’avvocato Catenazzi è presidente della nostra commissione speciale di ricorso, in sostanza ricopre il ruolo di arbitro tra EOC e personale. L’Ente deve quindi poter contare sulla sua neutralità in eventuali dispute", ha dichiarato Sanvido, chiedendosi se l’avvocato può ancora essere giudicato neutrale.
Sanvido discuterà della questione nel Consiglio di Amministrazione dell’EOC stesso nei prossimi giorni.

Nel frattempo, l’estate ha spento un po’ i toni sulla questione del Cardiocentro, che però, con la presentazione probabilmente prevista per settembre, dell’iniziativa popolare, sono destinati a risalire. 

“Il Cardiocentro ha avuto uno sviluppo esponenziale con meccanismi oleati e funzionanti alla perfezione. Vero che i termini dell’accordo erano tassativi, ma vero pure che ogni e qualsiasi cambiamento su qualcosa d’eccellente è sempre rischioso. Alla politica il compito di trovare immediate e incisive soluzioni che possono semplicemente essere riassunte in un’ulteriore proroga della concessione per altri 25 anni. Se si vuole si può, ed i cittadini di questo Cantone ringrazieranno”, si era così schierato, qualche giorno fa dalle pagine del Corriere del Ticino, Fabio Schnellmann, deputato PLR.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Cardiocentro, l'iniziativa popolare si farà!

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

SANITÀ

"Ecco perchè non violiamo il patto". Il Cardio e quel paragone con la Svizzera e l'UE

SANITÀ

Le perplessità di Beltraminelli e Cavalli, "un'iniziativa creerebbe divisioni"

SANITÀ

"Ticinesi, salvate il Cardiocentro. Accetteterò il giudizio della gente"

SANITÀ

L'attacco frontale di Sanvido, "l'EOC non si è mai alzato dal tavolo delle trattative, il Governo invita il Cardiocentro a ritornare a sedervisi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025