SANITà
I dati degli effetti avversi: 8 su 1'000, l'80% guarisce. E si prova il lavaggio del sangue
I numeri degli effetti collaterali dei vaccini anti Covid sono i risultati di uno studio di un ospedale berlinese, il cui referente incalza: "Si parli di questi temi senza essere tacciati di essere contro i vaccini". E sul Long Covid...

BERLINO - Quante sono le persone che soffrono di effetti avversi per i vaccini? Il tema è da sempre scottante ma spesso ci si chiede di che numeri si parli effettivamente.

Problemi cardiaci e irregolarità mestruali

Ha destato scalpore la notizia che in Israele c'è stato un boom di problemi cardiaci, che in misura minore si è verificato anche in Ticino, sebbene non sia possibile sapere quante delle persone colpite da arresto cardiaco siano vaccinate e quante no (leggi qui).

Che le miocarditi siano tra gli effetti avversi dei vaccini anti Covid si sa (leggi qui), lo ha ammesso anche Swissmedic. Si parla poi di problematiche a livello del ciclo mestruale per le donne, con un’alterazione della frequenza, della quantità e/o della durata del ciclo, che si potevano riscontrare sia in plus, sia in minus. Stando a uno studio italiano, il 50% di questi disturbi si è risolto da solo dopo due mesi.

L'80% guarisce

In effetti, quello dell''autorisoluzione è un fattore che, fortunatamente, pare caratterizzare molte problematiche post vaccino, o almeno presunte tali (per avere evidenze reali scientifiche probabilmente bisognerà attendere anni, per ora vari studi formulano e suffragano ipotesi, ma sarà l'esperienza a trarre le conclusioni). 

Uno studio osservazionale a lungo termine dell’ospedale universitario della Charité  di Berlino quantifica le persone con gravi effetti avversi in 8 su 1'000, una percentuale superiore a quella relativa a altri tipi di vaccini. Si parla di dolori muscolari e articolari, infiammazione del muscolo cardiaco, reazioni eccessive del sistema immunitario e disturbi neurologici, cioè menomazioni del sistema nervoso, che nell'80% dei casi guariscono e che spesso scompaiono entro tre-sei mesi.

Lavaggi del sangue o farmaci per la soppressione immunitaria le soluzioni?

Ma cosa si può fare? Un'altra domanda cui è difficile, al momento, rispondere. Il leader dello studio citato, il professor Harald Matthes, si batte cercando soluzioni per i pazienti che registrano problematiche post vaccino. “Dobbiamo venire alle offerte terapeutiche, discuterne apertamente ai congressi e in pubblico, senza essere considerati oppositori della vaccinazione”, ha chiesto. 

Ritiene che molti sintomi spesso associati al Long Covid (leggi qui) possano invece essere causati dal vaccino. Ma i primi sono coperti dalle assicurazioni, i secondo no. Mattheus invoca la disponibilità di ambulatori e laboratori. “Spesso, la presenza di troppi autoanticorpi nel plasma sanguigno delle persone colpite è la causa del problema. Ecco perché bisogna prima determinare quali e quanti di questi autoanticorpi siano presenti”.

Tra i trattamenti usati, anche nel suo ospedale, ci sarebbe il lavaggio del sangue. “Vogliamo solo ridurre gli autoanticorpi formati in modo errato, cioè quelli che si sono sviluppati contro Sars-CoV-2”, spiega. Un'altra solutione è l'uso di farmaci per la soppressione immunitaria.  

 

Correlati

CORONAVIRUS

Per Bill Gates il peggio deve ancora venire. "Si investa su vaccini diversi"

02 MAGGIO 2022
CORONAVIRUS

Per Bill Gates il peggio deve ancora venire. "Si investa su vaccini diversi"

02 MAGGIO 2022
SANITÀ

In Israele boom di arresti cardiaci, che aumentano anche in Ticino

02 MAGGIO 2022
SANITÀ

In Israele boom di arresti cardiaci, che aumentano anche in Ticino

02 MAGGIO 2022
CORONAVIRUS

L'allarme di Salathé: "Aumento dei contagi preoccupante"

13 MARZO 2022
CORONAVIRUS

L'allarme di Salathé: "Aumento dei contagi preoccupante"

13 MARZO 2022
CORONAVIRUS

Un farmaco preventivo contro il Covid per chi non risponde al vaccino

10 MARZO 2022
CORONAVIRUS

Un farmaco preventivo contro il Covid per chi non risponde al vaccino

10 MARZO 2022
MIXER

Long Covid e vaccino secondo Rocco. "Disfunzione erettile? Ma proprio no! Alcuni effetti sono psicologici"

18 FEBBRAIO 2022
MIXER

Long Covid e vaccino secondo Rocco. "Disfunzione erettile? Ma proprio no! Alcuni effetti sono psicologici"

18 FEBBRAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I numeri bassi del Covid in Ticino. 13 casi, in ospedale ci sono 10 persone

CORONAVIRUS

Aletheia: "Non vaccinate i bambini. I rischi sono potenzialmente alti, i benefici no"

CRONACA

Quarta dose di vaccino anti Covid: in Ticino partenza lenta

CORONAVIRUS

"Il vaccino crea problemi cardiaci", lo dice uno studio basilese

CORONAVIRUS

Vaccini Covid, le dosi sprecate sono più di quelle iniettate

CORONAVIRUS

Dopo il booster un aumento dei casi di orticaria. Swissmedic lo conferma. E altri effetti...

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025