SANITà
I vaccini hanno causato la diminuzione delle nascite? No, ma la paura ha influito
Swissmedic è stata più volte sollecitata sul tema e ha condotto uno studio con altre autorità di paesi diversi, arrivando alla conclusione che non ci sono dati scientifici che portino a pensare che i vaccini rendano non fertili

BERNA - Il vaccino contro il Covid causa infertilità? È una voce che gira da quando sono stati lanciati i vaccini e in effetti le nascite sono calate. Molte sono state dunque le domande rivolte agli esperti da cittadini e media, preoccupati per un possibile effetto collaterale. L’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic si è chinato sul problema, arrivando alla conclusione che non esistano prove scientifiche di una possibile correlazione.

Non si è trattato di una indagine solo di Swissmedic, che ha lavorato assieme a autorità di altri paesi, dove il tasso di vaccinazione era anche più elevato di quello svizzero, analizzando circa 800 milioni di persone.

Che però le nascite siano calate è indubbio: è accaduto in Svezia, nei paesi germanofoni,  Spagna, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti. Ma non in tutti si è registrata una diminuzione in corrispondenza con l'arrivo dei vaccini. Anzi per esempio in Svezia dapprima il numero di bebè era aumentato. 

Una relazione coi vaccini potrebbe però esistere: sarebbe stata la paura di effetti avversi, visto che in un primo momento c'era stata prudenza nel consigliarli alle donne incinta, a far calare le nascite. Ovvero, per timore che la fertilità fosse influenzata negativamente tantissimi hanno posticipato il desiderio di un figlio. La loro parte hanno fatto anche le problematiche economiche, che hanno fatto decidere di aspettare momenti migliori per allargare la famiglia.

Ci sono per contro studi che sostengono che invece c'è una correlazione tra persone vaccinate e che non riescono a avere figli. Swissmedic li smentisce. Sembra invece confermato che contrarre il Covid possa causare qualche problema di infertilità negli uomini, anche se pare limitata a un paio di mesi.  

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Un problema ogni mille vaccinati. Per Swissmedic nelle morti ci sono "cause più probabili"

CRONACA

Dopo il vaccino, 155 decessi. Per Swissmedic non c'è alcuna correlazione

CRONACA

Le persone decedute dopo i vaccini sono 55. A avere effetti collaterali sono in gran parte le donne (68,6%)

CRONACA

Moderna chiede l'omologazione per i vaccini per i bambini dai 6 anni, Swissmedic valuta

CORONAVIRUS

Presentata una domanda di omologazione per il vaccino che usa la proteina Spike

POLITICA

Cavalli boccia Consiglio federale, Roche e Novartis. "E intanto si snobbano AstraZeneca e Sputnik V"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025