TRIBUNA LIBERA
Uffici postali, atto secondo
di Massimiliano Ay, Partito Comunista
Mi riferisco alla mia precedente interrogazione del 26 ottobre scorso, intitolata “La Posta smantella ancora il servizio pubblico”, a cui avete cortesemente risposto il 30 novembre. A seguito dell’incontro che il Consiglio di Stato ha avuto oggi 7 dicembre con i vertici de LaPosta, mi permetto formulare nuovamente alcuni quesiti:1. Nella risposta alla mia precedente interrogazione il governo ha sostenuto che l’incontro fra l’azienda e il Consiglio di Stato avrebbe permesso di chiarire gli scenari futuri “ponendo l’accento sulla necessità di garantire i servizi per tutta la popolazione ticinese”. Ora che l’incontro è avvenuto, presumibilmente gli scenari sono stati chiariti, a quali conclusioni ègiunto il governo?2. I vertici aziendali hanno finalmente chiarito quanti sono gli uffici postali smantellati inTicino e quanti lavoratori residenti nel nostro Cantone saranno colpiti dalla misura?3. Nella risposta alla mia precedente interrogazione il governo ha sostenuto di non poter quantificare il numero di abitanti ticinesi che non dispongono più di un ufficio postale entro i limiti ragionevoli di distanza. Tuttavia si sosteneva che “essa potrà essere oggetto dell’incontro sopracitato”. Ora che l’incontro è avvenuto potete aggiornare la precedente risposta?Massimiliano Ay, Partito Comunista
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Incontro Governo-Posta: buone notizie, aumentano gli uffici postali garantiti sino al 2020

POLITICA

Il Consiglio di Stato in parte sorride. "Posta, limitato il rischio di una carente copertura nelle regioni periferiche. Resta la preoccupazione per gli uffici in dubbio"

POLITICA

Interrogazioni inevase, tassa di collegamento e propaganda: Pagnamenta sollecita il Governo

POLITICA

Ticino verde, giallo o rosso? La Posta vuol parlare coi Cantoni, Ghisolfi (e altri pipidini) torna alla carica

TRIBUNA LIBERA

Le polveri fini presenti in Ticino che conseguenze hanno sulla salute?

CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025