POLITICA
Il Consiglio di Stato in parte sorride. "Posta, limitato il rischio di una carente copertura nelle regioni periferiche. Resta la preoccupazione per gli uffici in dubbio"
Il Governo accoglie più favorevolmente il nuovo piano del Gigante Giallo. "Ribadiamo il nostro sostegno all'iniziativa cantonale che permetterebbe ai cittadini di opporsi alle chiusure"
POLITICA

I sindacati: "ma quale sviluppo, lo smantellamento continua! I nostri apprendisti faranno pratica al My Post 24?". Si parla anche di un'iniziativa popolare

14 GIUGNO 2017
POLITICA

I sindacati: "ma quale sviluppo, lo smantellamento continua! I nostri apprendisti faranno pratica al My Post 24?". Si parla anche di un'iniziativa popolare

14 GIUGNO 2017
BELLINZONA -  Se i sindacati Transfair e Syndicom si sono indignati per quello che non appare loro altro che un proseguimento dell'opera di smantellamento della Posta, il Consiglio di Stato sorridendopo la nuova versione del progetto della Posta svizzera per la ridefinizione della propria rete in Ticino. Non è tutto positivo, ma qualche motivo per esultare c'è, seppur la battaglia continua, spiega in sintesi una nota.

"In attesa che vi sia maggiore chiarezza sulle prospettive a lungo termine del servizio, è salutata con favore la decisione dell’azienda di accogliere alcune richieste del Governo e garantire almeno fino al 2020 l’attività di 61 uffici postali nel nostro Cantone. È inoltre accolta positivamente l’intenzione dell’azienda di effettuare importanti investimenti infrastrutturali in Ticino. Il Consiglio di Stato ha preso atto con favore della decisione della Posta, che accoglie almeno parzialmente le richieste formulate dal Governo di garantire fino al 2020 l’apertura di 61 uffici postali nel Cantone, contro gli appena 35 che venivano considerati dalla prima versione del progetto di riorganizzazione", si legge infatti. "Questa nuova impostazione rappresenta un miglioramento per quanto riguarda il rispetto delle specificità regionali e limita il pericolo di una carente copertura nelle regioni periferiche del Cantone". 

E sin qui, le note positive. Ma "il Consiglio di Stato riafferma ad ogni modo la propria preoccupazione per il rischio concreto di uno smantellamento a medio termine della rete postale. Poiché i Comuni rimangono per legge gli interlocutori principali dell’azienda in caso di chiusure – nell’ambito della valutazione di possibili alternative per l’offerta postale – il Governo continuerà a impegnarsi politicamente per accrescere il potere contrattuale delle comunità toccate dalle trasformazioni del servizio pubblico". 

Il Governo conferma "il proprio sostegno all’iniziativa cantonale – presentata lo scorso 11 maggio alla Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio degli Stati – che chiede di consentire ai cittadini di opporsi alla chiusura di un ufficio postale, attraverso una raccolta di firme, e di fare in modo che la Commissione federale della posta (PostCom) possa esprimere una decisione formale impugnabile, e non solo una semplice raccomandazione come avvenuto finora".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Incontro Governo-Posta: buone notizie, aumentano gli uffici postali garantiti sino al 2020

POLITICA

Ticino verde, giallo o rosso? La Posta vuol parlare coi Cantoni, Ghisolfi (e altri pipidini) torna alla carica

POLITICA

La Posta al Governo, «intendiamo evitare licenziamenti»

CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

TRIBUNA LIBERA

Le polveri fini presenti in Ticino che conseguenze hanno sulla salute?

TRIBUNA LIBERA

Pandamobile WWF sui lupi e sua presenza nelle scuole del Cantone

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025