TRIBUNA LIBERA
Traffico al collasso tra frontalieri e frenesia natalizia. Zali: "È una guerra tra poveri"
Il direttore del DT: "Non mi sento di distribuire colpe ai sindaci del Luganese oppure a quelli del Mendrisiotto. Tutti sono consapevoli del problema del traffico”

BELLINZONA - La gente che usa l’auto per andare al lavoro (nella stagione fredda non c’è l’alternativa delle moto), i frontalieri che hanno raggiunto livelli record e sono in continuo aumento, e “le situazioni correlate: penso in particolare alla frenesia natalizia, che genera spostamenti privati”.

 

Se sommiamo tutte queste cause, dice il ministro Claudio Zali, è facile arrivare al collasso. “In generale – osserva il direttore del Dipartimento del territorio in un’intervista al Corriere del Ticino -, è una guerra fra poveri. Non mi sento di distribuire colpe ai sindaci del Luganese oppure a quelli del Mendrisiotto. Tutti sono consapevoli del problema del traffico”.

 

Zali rilancia poi il tema della tassa di collegamento, che “doveva essere uno strumento di disincentivo all’utilizzo del mezzo di trasporto privato dei pendolari in favore di quello pubblico. Invece è ferma da tre anni e mezzo al Tribunale federale dopo un verdetto popolare. Non so quando potremo vedere la luce in fondo al tunnel. Possiamo solo aspettare”.

 

Correlati

POLITICA

Un appello dal Mendrisiotto al Luganese: "Traffico, l'intasamento è deprecabile: fate qualcosa"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

Un appello dal Mendrisiotto al Luganese: "Traffico, l'intasamento è deprecabile: fate qualcosa"

05 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Cercasi parrucchiere nel Luganese... in un gruppo di frontalieri. "Non importa da dove viene, basta sia bravo"

CRONACA

Nel 2018 meno traffico nel Mendrisiotto, Luganese e Locarnese! E come mai siamo sempre in colonna?

POLITICA

Il Consiglio di Stato si difende: "Non è vero che i treni a lunga percorrenza non si fermeranno nel Mendrisiotto per colpa nostra"

CRONACA

L'appello da oltre confine: "Riaprite il valico di Bizzarone"

POLITICA

"Basta lasciare i Malcantonesi nel marasma: si lasci che il DT porti avanti la circonvallazione e il tram-treno"

CRONACA

Trasporti pubblici gratuiti, trasferimento del traffico su rotaia, riduzione di emissioni inquinanti: le idee per salvare il pianeta

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025