TRIBUNA LIBERA
"Ecco come intendo promuovere lo sviluppo del settore agrivoltaico"
Il consigliere nazionale PLR: "Su infrastrutture di carattere agricolo e ortofrutticolo venga concessa la possibilità di integrare sistemi di sfruttamento dell'energia solare"
TIPRESS

TICINO – Il consigliere nazionale PLR Rocco Cattaneo ha presentato una mozione allo scopo di “promuovere lo sviluppo del settore agrivoltaico”. Il Consiglio federale è quindi incaricato di proporre le necessarie modifiche della legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT) per permettere l’integrazione della produzione di energia fotovoltaica con la produzione ortofrutticola.

Di seguito il pensiero di Rocco Cattaneo pubblicato sull’edizione odierna di Opinione Liberale:

"Ho presentato questa mozione perché sono dell’opinione che occorra sancire esplicitamente la possibilità che su infrastrutture di carattere agricolo e ortofrutticolo sia di principio concessa l’integrazione di sistemi di sfruttamento dell’energia solare.

Questa integrazione deve poter avvenire su serre e su altri tipi di costruzioni agricole e ortofrutticole ubicate sia in zona agricola sia in zone speciali, a prescindere dal vincolo all’utilizzazione del suolo. Il settore denominato agrivoltaico, ossia la combinazione intelligente di infrastrutture funzionali alle coltivazioni ortofrutticole con l’applicazione di moduli fotovoltaici, sta suscitando molto interesse in numerosi Paesi. Oltre che a produrre energia elettrica pulita, i pannelli migliorano sensibilmente le condizioni di coltivazione: ad esempio migliore protezione da insolazione eccessiva, da grandine, ecc. Nell’ottobre di quest’anno si terrà la prima conferenza mondiale dedicata a questo tema.

In Svizzera una superficie sempre maggiore di terreni agricoli viene coltivata facendo uso di serre. È bene specificare che attualmente per le coltivazioni in serre si consumano grandi quantità di energia, sia fossile che elettrica. Il mercato o meglio la domanda di prodotti agroalimentari coltivati in modo sensibile e rispettoso del clima è in continuo aumento. Prodotti richiesti sia dalla grande distribuzione sia dai clienti finali attraverso il canale e-commerce.

Ecco perché è necessario che questo settore specifico migliori le condizioni della pianificazione. L’intento di questa mozione è in perfetta linea e conformità con la strategia energetica 2050 della Confederazione".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Consiglio Federale dice sì a Cattaneo: si studierà come produrre energia solare da opere idroelettriche e laghi artificiali

POLITICA

Sì del Consiglio federale allo studio di fattibilità per una rete nazionale di vie ciclabili sicure e veloci tra gli agglomerati urbani

CRONACA

"Più spazio al Sole in Ticino"

ELEZIONI 2019

Cattaneo e il cambiamento climatico: "Occorre agire su più fronti e in fretta. E per il Ticino è un'opportunità"

POLITICA

"Il fotovoltaico nelle centrali idroelettriche e sui laghi artificiali: studiatene il potenziale"

CRONACA

"Una rete nazionale di vie ciclabili sicure e veloci tra gli agglomerati"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025