CANTONALI 2023
Sirica: "L'alleanza coi Verdi continua. Serve un nuovo equilibrio"
Ieri sera si è svolto il Comitato cantonale di uno dei partiti delusi dalle elezioni cantonali: "Bisogna recuperare la fiducia persa nei partiti tradizionali che spinge a non votare o a scegliere scheda bianca o partiti minori e monotematici"

BELLINZONA - Uniti si vince, come è stato dimostrato nel 2019 e dunque l'alleanza con i Verdi continuerà: è quello che emerge dal Comitato cantonale di ieri sera del PS dove si è parlato della delusione elettorale alle cantonali, nel corso di una analisi che sta continuando.

Il copresidente Fabrizio Sirica ha, come si legge nella nota "portato una riflessione su come colmare la distanza che esiste tra il Partito Socialista (e la politica in generale) e le preoccupazioni della vita quotidiana dei cittadini e delle cittadine".

A suo avviso è necessario, anche alla luce del deludente risultato elettorale, "recuperare la fiducia persa nei partiti tradizionali che, al voto, si esprime in astensionismo, in liste senza intestazione e in una frammentazione verso partiti minori e mono-tematici".

Prendono dunque una notevole importanza le votazioni di giugno, sia cantonali che federali: "Esse saranno una possibilità per il Partito Socialista di profilarsi su temi sentiti, come il referendum (che abbiamo già sostenuto con mille firme in fase di lancio) contro il lavoro domenicale, che potrebbe toccare migliaia di lavoratrici e lavoratori; oppure il nostro referendum contro uno sgravio fiscale di cui beneficerebbe soprattutto la fascia più ricca della popolazione. Senza dimenticare la legge sul clima contro la quale l’UDC ha lanciato un incomprensibile referendum".

La coalizione rossoverde, appunto, proseguirà, anche se serve un nuovo equilibrio, che dovrà essere trovato. E non si possono ignorare i risultati deludenti scaturiti dalle urne: "Dobbiamo analizzare, approfondire, ma senza imbizzarrirci e fermarci, spaventandoci eccessivamente ma sarebbe comunque sbagliato andare dritti come se niente fosse successo, con un paraocchi che non ci aiuterebbe. Bisogna mettere in campo energie, intelligenze, soluzioni e una sana autocritica per correggere il tiro".

Durante la seconda parte della serata Igor Cima ha presentato il referendum contro la Riforma della LPP. Ricordando come le modifiche di legge proposte dal Parlamento porteranno ad una diminuzione delle rendite per molte persone, nonostante l’aumento dei contributi e che le rendite delle donne rimarranno sempre basse. Senza contare che le società che gestiscono i soldi delle persone assicurate continueranno ad incassare miliardi in commissioni.

Il Comitato cantonale ha inoltre eletto Niccolò Mazzi-Damotti nella Direzione del PS Ticino in qualità di rappresentante GISO e convocato il Congresso elettorale per le elezioni delle federali che si terrà a Rivera l’11 giugno.

Infine ecco le raccomandazioni di voto per la tornata di votazioni di giugno:

Votazioni cantonali:NO alla modifica della Legge sui negozi.
NO alla modifica della Legge tributaria (no a ulteriori sgravi fiscali).
Votazioni federali:NO al Decreto federale del 16 dicembre 2022 concernente un’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese (Attuazione del progetto dell’OCSE).
SÌ alla Legge federale del 30 settembre 2022 sugli obiettivi in materia di protezione del clima, l’innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica.
SÌ alla modifica del 16 dicembre 2022 della legge federale sulle basi legali delle ordinanze del Consiglio federale volte a far fronte all’epidemia di COVID-19.
 

Correlati

POLITICA

Botta e risposta Corti-Sirica. Il co-presidente del PS: "Nessuna forzatura"

13 APRILE 2023
POLITICA

Botta e risposta Corti-Sirica. Il co-presidente del PS: "Nessuna forzatura"

13 APRILE 2023
POLITICA

Nicola Corti: "Il dato nudo e crudo è che dopo un quadriennio in Gran Consiglio..."

10 APRILE 2023
POLITICA

Nicola Corti: "Il dato nudo e crudo è che dopo un quadriennio in Gran Consiglio..."

10 APRILE 2023
POLITICA

Branda: "Escludendo Mirante ci siamo sgonfiati la ruota della macchina"

06 APRILE 2023
POLITICA

Branda: "Escludendo Mirante ci siamo sgonfiati la ruota della macchina"

06 APRILE 2023
CANTONALI 2023

Gran Consiglio, chi ride e chi piange tra volti nuovi e sconfitti eccellenti

03 APRILE 2023
CANTONALI 2023

Gran Consiglio, chi ride e chi piange tra volti nuovi e sconfitti eccellenti

03 APRILE 2023
CANTONALI 2023

Cantonali 2023, il punto di metà pomeriggio: in calo Lega e PS. Il Centro verso due seggi in più

03 APRILE 2023
CANTONALI 2023

Cantonali 2023, il punto di metà pomeriggio: in calo Lega e PS. Il Centro verso due seggi in più

03 APRILE 2023
CANTONALI 2023

A Locarno "tengono" PS e Verdi, in calo solo dell'1,06%

02 APRILE 2023
CANTONALI 2023

A Locarno "tengono" PS e Verdi, in calo solo dell'1,06%

02 APRILE 2023
CANTONALI 2023

Cantonali 2023, il PS: "Contenti per Marina. Risultato sotto le aspettative, ma..."

02 APRILE 2023
CANTONALI 2023

Cantonali 2023, il PS: "Contenti per Marina. Risultato sotto le aspettative, ma..."

02 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Venuti: "Branda, Mirante e i Verdi"

CANTONALI 2023

PS e Lega in calo; avanzano UDC e piccoli partiti. S’intravvede la luce per Avanti e Verdi liberali

POLITICA

Il PC: "L’alleanza con il PS e con i Verdi non si farà. E non per colpa nostra”

POLITICA

"Non sono pensioni da Rolls Royce!". Tutti insieme appassionatamente a difesa delle rendite pubbliche

POLITICA

Presentata strategia e lista dei Verdi per le Federali

POLITICA

L'UDC ha "rubato" voti alla Lega, i Verdi al PS, Avanti a entrambi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025