ELEZIONI 2019
Bertoli insidiato da Mirante e soprattutto Farinelli. Beltraminelli si confermerebbe
Il primo sondaggio confermerebbe sostanzialmente la compagine di Governo attuale, col PLR che potrebbe prendersi il seggio dei socialisti. Per la Lega sarebbe determinante l'alleanza con l'UDC

BELLINZONA – Eccola, la prima proiezione. Cosa cambierebbe in Governo? Poco o nulla, nel senso che la ripartizione partitica sarebbe confermata, con un dubbio per quanto concerne il seggio socialista, insidiato dal PLR. E nel PPD Raffaele De Rosa non riuscirebbe a scalzare Paolo Beltraminelli.

Questo emerge dal primo sondaggio elettorale realizzato dalla società Ad Hoc Informatica di Pietro Pisani per conto del Corriere del Ticino, di TeleTicino e del sito Il Federalista.

La lista congiunta Lega-UDC totalizzerebbe tra il 29,7% e il 31,9% (è stata usata una forchetta entro cui si potrebbero situare i risultati raggiunti). Ma attenzione, c’è un lieve calo rispetto a quattro anni fa, e senza l’unione con l’UDC il Movimento di via Monte Boglia rischierebbe di perdere il secondo seggio! Gli eletti? Norman Gobbi e Claudio Zali, come previsto.

In casa PLR, con una forchetta di consensi tra il 26,7% e il 28,9%, ci sarebbe in ogni caso una crescita rispetto al 26,25% di quattro anni fa. Alex Farinelli, secondo dopo il Consigliere di Stato uscente Christian Vitta non riuscirebbe a minacciarlo. Il seggio leghista non sarebbe alla portata, ma quello socialista sì: e sarebbe un enorme sconvolgimento, con il PS che uscirebbe così dalla stanza dei bottoni! In caso di secondo seggio, toccherebbe comunque a Farinelli.

Il sondaggio dà i socialisti in una forchetta di consensi compresa fra il 13,4% e il 15,6%, contro il 14,81% di quattro anni fa. Per confermare il seggio, deve ottenere almeno la metà dei voti conseguiti dai liberali radicali più uno: i numeri insomma non sono lontanissimi. Se il posto venisse confermato, andrebbe ancora a Manuele Bertoli, inseguito da Amalia Mirante. 

E Paolo Beltraminelli è ancora davanti a Raffaele De Rosa. Il posto del PPD non appariva troppo in dubbio, ma ci si chiedeva se il Ministro uscente sarebbe riuscito a confermarsi. A quanto pare, sì. Il partito avrebbe tra il 15,4% e il 17,6% dei voti, quattro anni raggiunse il 17,54%. 

Da notare che ben il 47% degli interpellati è in dubbio se andare a votare o meno, oppure ha già deciso di non farlo. 

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Tutto come prima! Il terzo sondaggio conferma il quintetto attuale

ELEZIONI 2019

Eletto Raffaele De Rosa, che festeggia a Lumino. Il PS conferma il seggio, il PLR lontano dal raddoppio

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

ELEZIONI 2019

PS, che sospiro di sollievo. Si va verso un Governo fotocopia

ELEZIONI 2019

Clamoroso, il PS guadagnerebbe il 4%! De Rosa avanti, Beltraminelli: "Sono preoccupato"

POLITICA

Verdi pronti per il Consiglio Federale, si discute anche in Ticino. Beltraminelli: "Attenzione a mettere sotto pressione il PPD"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025