CRONACA
Quadri, "ecco come rivedrei i rapporti con l'Italia: blocco dei ristorni, nessun nuovo permesso e nessun rinnovo dove i frontalieri si sostituiscono ai residenti"
Il leghista risponde su Facebook alla deputata varesina Gadda, che ha sottoposto a Alfano una lista di discriminazioni che subirebbero i lavoratori italiani
CRONACA

Aureli, «lavoratori unitevi, ma non sui social. I frontalieri sono l'anello debole della catena»

24 GENNAIO 2017
CRONACA

Aureli, «lavoratori unitevi, ma non sui social. I frontalieri sono l'anello debole della catena»

24 GENNAIO 2017
CRONACA

Marco Chiesa, un'idea per far sì che i frontalieri "fruttino" 40 milioni al Ticino

04 FEBBRAIO 2017
CRONACA

Marco Chiesa, un'idea per far sì che i frontalieri "fruttino" 40 milioni al Ticino

04 FEBBRAIO 2017
CRONACA

Quadri, "se pagassimo la disoccupazione ai frontalieri, costerebbe ed essi godrebbero delle misure del 9 febbraio. Cosa si fa?"

01 MARZO 2017
CRONACA

Quadri, "se pagassimo la disoccupazione ai frontalieri, costerebbe ed essi godrebbero delle misure del 9 febbraio. Cosa si fa?"

01 MARZO 2017
LUGANO – Quadri risponde attaccando. La deputata varesina Maria Chiara Gadda (PD) ha infatti inoltrato ad Alfano, Ministro degli Esteri, un’interrogazione in cui faceva notare quelle che sono, a suo avviso, le discriminazioni vissute dai lavoratori italiani in Ticino: l referendum contro l'immigrazione di massa approvato dal popolo svizzero il 9 febbraio 2014, la recente chiusura dei valichi di Cremenaga, Pedrinate e Novazzano-Marcetto ma non solo, anche le imposizioni fiscali, l’albo dei padroncini, la votazione riguardante “Prima i nostri”, nonché la richiesta del casellario giudiziale per l’ottenimento e il rinnovo dei permessi di lavoro. Sarebbero, a suo dire, solo le più clamorose.

E Quadri, su Facebook, le ha esordito, iniziando col classico “ma che pagüüüüraaa”.

Si dice pronto a rivedere i rapporti con l’Italia, ovviamente alle sue condizioni, ovvero:

1. blocco totale dei ristorni;

2. controlli sistematici alle frontiere come prima dei fallimentari accordi di Schengen;

3. barriere anticlandestini sui confini con il Belpaese (altro che "bisogna a aiutare l'Italia" come ama ripetere la ministra del .”devono entrare tutti” Simonetta Sommaruga);

4. ritorno immediato alla preferenza indigena;

5.  nessun nuovo permesso G e nemmeno rinnovo dei permessi G che lavorano nel terziario sostituendosi ai residenti”.

"Poi vedremo come gli elettori frontalieri del PD, che la kompagnuzza in questione cerca di titillare a scopo di campagna elettorale, saranno contenti delle sue prestazioni parlamentari", conclude Quadri.

Proposte di misure drastiche, che di certo non aiuterebbero i rapporti tra le due nazioni, tesi dopo la chiusura dei tre valichi secondari.

Correlati

CRONACA

Quadri, "tutte le dogane devono essere chiuse di notte. Decisione unilaterale? Ve ne saranno parecchie altre!"

12 MARZO 2017
CRONACA

Quadri, "tutte le dogane devono essere chiuse di notte. Decisione unilaterale? Ve ne saranno parecchie altre!"

12 MARZO 2017
CRONACA

"Confine terra di nessuno". Iniziano le chiusure dei valichi, i sindaci italiani protestano

02 APRILE 2017
CRONACA

"Confine terra di nessuno". Iniziano le chiusure dei valichi, i sindaci italiani protestano

02 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La deputata italiana: "I rapporti col Ticino sono difficili. Non con la Svizzera, col Ticino"

POLITICA

Ristorni, si tratterà con l'Italia. Dadò: "diamo fiducia al Governo". Caverzasio: "misura per noi minimalista, come il blocco. Che Beltraminelli faccia l'ago della bilancia"

POLITICA

Accordo sui frontalieri, Lega perplessa. E rilancia: «subito il blocco dei ristorni»

POLITICA

La rabbia ticinese, "non si deve dare fiducia ai politici italiani, non la meritano". "Abbiamo di fronte dei filibustieri". E chiedono misure incisive, dai ristorni alle prese di posizione

POLITICA

"Eh no Pamini!". Bertoli risponde, "col salario minimo solo per i residenti aumenterebbero i frontalieri"

POLITICA

Il Mattino rilancia il blocco dei ristorni. E Schnellman si schiera con la Lega, "sono da congelare finché determinate condizioni non verranno ottemperate"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025