CRONACA
Obbligatorio annunciare i posti se la disoccupazione supera il 5%. E possibilità anche per rifugiati e persone ammesse provvisoriamente: così si applicherà il 9 febbraio
Il Consiglio Federale ha reso noto il modus operandi che intende seguire per applicare la legge. Il limite del 5%, modificabile, è da intendersi a livello nazionale
BERNA – Sarà obbligatorio annunciare agli Uffici Regionali di Collocamento i posti vacanti nei settori in cui la disoccupazione è del 5%, o superiore.

È quanto ha stabilito il Consiglio Federale, che oggi ha reso noto come intende attuare a livello di ordinanza l’articolo costituzionale sulla regolazione dell’immigrazione (art. 121a Cost.) e la legge corrispondente. Ovvero, come si attuerà la legge scaturita dall’iniziativa del 9 febbraio 2015, tanto discussa.

Probabilmente, creerà polemiche anche il modus operandi scelto dal Parlamento.

Non tanto per le soglie e le disposizioni, che chiedono che le persone iscritte agli URC siano le uniche a conoscenza dei posti liberi per cinque giorni.

Il valore, che è modificabile in base alla situazione del mondo del lavoro, del 5% è da calcolarsi su scala nazionale. In questo momento, verrebbero annunciati tre posti su dieci, nell’ultimo mese avrebbero toccato edilizia, settori alberghiero e economia domestica, oltre ad alcune professioni legate all’industria.

Ciò che potrebbe suscitare discussioni è il fatto che, per permettere una loro migliore integrazione, dovranno essere annunciati agli URC le persone ammesse provvisoriamente e i rifugiati riconosciuti idonei per il mercato del lavoro.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dal 1° luglio sarà... 9 febbraio. La soglia è fissata all'8%, poi scenderà al 5%

CRONACA

Quadri, "se pagassimo la disoccupazione ai frontalieri, costerebbe ed essi godrebbero delle misure del 9 febbraio. Cosa si fa?"

CRONACA

PPD, la prova del 9 (febbraio). «Con il monitoraggio sapremo la verità sulle promesse di PLR e PS»

CRONACA

Applicazione del 9 febbraio, tutto rinviato. Ma il bottom up piace più dell'idea del Consiglio Federale

CRONACA

Chiesa contro Christian R. "La sua arroganza ha dell'incredibile. Consiglio Federale, sostieni Gobbi, che lo vuole in carcere?"

CRONACA

9 febbraio: «una ferita, un tradimento, uno sgarbo all'UDC, una legge inutile». Il Ticino è scontento

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025