CRONACA
E anche per Google Maps la Verzasca diventa le Maldive di Milano
Se si inserisce la dicitura Maldive di Milano nella celebre applicazione, ecco spuntare la Valle, e in particolare Lavertezzo. Il soprannome partito per gioco da un video ormai è quasi ufficiale, anche se all'ufficio turistico non piace GUARDA LE FOTO
CRONACA

Le Maldive di Milano prese d'assalto, ma i verzaschesi si lamentano, "ci servono questi turisti che intasano le strade, posteggiano selvaggiamente, sporcano e non spendono?"

19 LUGLIO 2017
CRONACA

Le Maldive di Milano prese d'assalto, ma i verzaschesi si lamentano, "ci servono questi turisti che intasano le strade, posteggiano selvaggiamente, sporcano e non spendono?"

19 LUGLIO 2017
CRONACA

"Il turismo mordi e fuggi non ci interessa. Non siamo le Maldive di Milano bensì il fiume di smeraldo del Locarnese"

21 LUGLIO 2017
CRONACA

"Il turismo mordi e fuggi non ci interessa. Non siamo le Maldive di Milano bensì il fiume di smeraldo del Locarnese"

21 LUGLIO 2017
POLITICA

Due casi, un Consigliere Nazionale. Regazzi 'assolve' Doris Leuthard, e sulla Verzasca dice che "qualcosa va fatto, così sembra la spiggia di Rimini"

26 LUGLIO 2017
POLITICA

Due casi, un Consigliere Nazionale. Regazzi 'assolve' Doris Leuthard, e sulla Verzasca dice che "qualcosa va fatto, così sembra la spiggia di Rimini"

26 LUGLIO 2017
LAVERTEZZO - Le Maldive di Milano ora si trovano anche sulle mappe di Google. Il tutto partì, qualche settimana fa, con un video di un giovane milanese, tale Capedit, che pubblicizzava per il pubblico lombardo la Valle Verzasca.

Due milioni e mezzo di visualizzazioni, e il gioco è fatto. La zona è presa d'assalto dai turisti, la gente protesta per il traffico e la sporcizia, i giornali di mezza Europa ne parlano. E la Valle Verzasca sale agli onori della cronaca, per un'azione non voluta dal Ticino e di fatto assolutamente casuale.

Il soprannome Maldive di Milano non piace, in un'intervista Fabio Bonetti dell'organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli ci ha suggerito di utilizzare fiume di smeraldo del Locarnese, ma ormai a livello internazionale la Valle è conosciuta con quel nome. Geniale, come hanno specificato in tanti, tra cui Paolo Attivissimo da noi contattato, perchè associa una meta che tutti conoscono come le Maldive e Milano, allargando dunque il target dei clienti alla Lombardia.

Sbirciando per caso su Google Maps, l'applicazione che permette di trovare località, farsi indicare starde ma anche scoprire ristoranti, bar, alberghi, negozi ecc, ci siamo resi conto che ormai Maldive di Milano non è più solo un soprannome.

Infatti, digitandolo nella nota applicazone, ecco che compare... la Valle Verzasca. Con tanto di riferimento telefonici, ovvero quello che corrisponde allo sportello della Cancelleria Lavertezzo-Valle. Purtroppo, essa è aperta al pubblico per poche ore ogni primo mercoledì del mese, dunque non abbiamo potuto contattare per saperne di più.

Chi ha inserito la dicitura Maldive di Milano in Google Maps? Che effetto avrà, porterà ancor più gente in Valle?

E con buona pace di tutti, la Verzasca ora è davvero le Maldive di Milano. Almeno per Google.

Nel frattmpo, continua a esserci parecchia gente che frequenta la zona durante il fine settimana. Molte ancora le auto italiane, e numerose le persone che trascorrono la giornata tra tuffi e bagni di fiume, con pranzo al sacco annesso: poco introito, dunque, per la Valle. Ciò che non piace ai residenti.

Correlati

CRONACA

Verzasca international! Ma la BBC punge, "chiunque sarebbe contento di essere paragonato alle Maldive, non gli abitanti di Lavertezzo"

27 LUGLIO 2017
CRONACA

Verzasca international! Ma la BBC punge, "chiunque sarebbe contento di essere paragonato alle Maldive, non gli abitanti di Lavertezzo"

27 LUGLIO 2017
CRONACA

Interviene Frapolli, "puntare tutto sui social è la strategia vincente? No, non si può prescindere dal marketing integrato. E guardate i numeri della Verzasa prima del video"

29 LUGLIO 2017
CRONACA

Interviene Frapolli, "puntare tutto sui social è la strategia vincente? No, non si può prescindere dal marketing integrato. E guardate i numeri della Verzasa prima del video"

29 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ho creato il sito delle Maldive di Milano per cercare click e fama. E magari qualche ente poteva finanziarmi. Per quanto riguarda Google Maps..."

MIXER

Dalle Maldive ai Caraibi, è sempre Verzasca. Ma... "Scioccato dai rifiuti"

CRONACA

"Il problema non sono i turisti, bensì un Cantone con regioni splendide che nega la propria vocazione turistica". Verzasca e turismo, il parere di Ferrara

CRONACA

Le Maldive di Milano o... il fiume di smeraldo del Locarnese sulla stampa italiana. Il sindaco di Lavertezo, "chi ha fatto il video chieda ai connazionali di rispettare le regole"

MIXER

Sulla scia di Capedit. Attivissimo, "Internet e le campagne basate sui video virali sono tempeste difficilmente domabili. Per avere successo su Youtube bisogna..."

CRONACA

Caso Verzasca, la rabbia di Bühler: "non vogliamo turisti boriosi, maleducati, incivili, bifolchi e lerci, come una fetta di lombardi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025