CRONACA
Quadri soddisfatto, "la Lega e il Mattino avevano ragione. Ma ora la RSI dice che lo studio è farlocco"
Il leghista si esprime sull'analisi che ha evidenziato come gli esponenti del suo Movimento vengano ignorati. "È stato certificato che la RSI è un'emittente di regime che penalizza gli odiati populisti e xenofobi per promuovere il pensiero pro-UE. Votiamo No Billag!"
CRONACA

Poca attenzione agli stranieri e Lega ignorata: le pecche della RSI secondo uno studio. Bignasca: "dimostrata l'inutilità del servizio pubblico"

24 AGOSTO 2017
CRONACA

Poca attenzione agli stranieri e Lega ignorata: le pecche della RSI secondo uno studio. Bignasca: "dimostrata l'inutilità del servizio pubblico"

24 AGOSTO 2017
LUGANO - Era lecito attendersi una presa di posizione di Lorenzo Quadri, direttore del Mattino, nonché Municipale luganese e Consigliere Nazionale della Lega, dopo che uno studio della Publicom ha evidenziato come nelle stazioni radiofoniche facenti capo alla RSI il suo Movimento viene praticamente ignorato.

E infatti, su Facebook, Quadri si è espresso, soddisfatto e sempre più convinto della sua idea.

"Sicché l'UFCOM dà ragione al Mattino e alla Lega, e certifica che la RSI è un'emittente di regime la quale - alla faccia del servizio pubblico finanziato con il canone più caro d'Europa - penalizza gli odiati "populisti e xenofobi" allo scopo di promuovere il pensiero unico pro-UE, multikulti e spalancatore di frontiere", commenta.

"E adesso la RSI, non sapendo più cosa inventarsi, sostiene che lo studio dell'UFCOM è farlocco... avanti, continuiamo a negare l'evidenza", prosegue.

Per poi chiudere con un invito, "tutti a votare No Billag!".

Non è sicuramente giornata per la RSI, perchè sono state smentite da una nota del Municipio di Monteggio le presunte contaminazioni ambientali di berillio che sarebbero state causate dall’azienda Brogioli SA, che avrebbero causato inquinamento e problemi per la salute dei dipendenti. In realtà, i dati rilevati sono al di sotto di quelli indicati dalle norme vigenti. Dunque, l'inquinamento di cui aveva parlato Falò non c'è ed anzi l'Esecutivo chiede alla RSI di "estire con maggiore intelligenza e accortezza l’informazione d’inchiesta che intende divulgare, onde evitare preoccupazioni e panico generale, sentimenti che prontamente e comprensibilmente si sono verificati dopo l’emissione della puntata in oggetto".

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Canetta gongola e si rivolge a Quadri, "altro che dinosauri, guardate i risultati online!". Bignasca e il dialetto, "solo per raccattare voti"

POLITICA

Reto Ceschi, «caro Quadri, guarda la RSI e poi possiamo intavolare una discussione seria»

POLITICA

"Clamorosa sproporzione tra le forze in gara, ma 50mila ticinesi hanno votato sì". La domenica in chiaro-scuro della Lega, "i vertici RSI dovranno tenerne conto. La questione non si chiude qui"

POLITICA

Gli studenti replicano a Quadri, "sei tu che non hai studiato. Cosa c'entra la Lega? Ma non sa nemmeno cosa hanno votato i suoi rappresentanti in Parlamento?"

MEDIA

"Diffamazione alla Lega e pubblicità a un collettivo che inneggia all'illegalità"

POLITICA

La replica di Quadri, "ma quanta ipocrisia, è una metafora politica! Quella beltrasolidarietà...". La Lega non dà ordini di scuderia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025