CRONACA
Sipario sulla Argo 1
La ditta, al centro dello scandalo che per mesi ha fatto parlare e che ha colpito il Dipartimento di Paolo Beltraminelli, si è sciolta a seguito del fallimento decretato il 16 agosto dalla Pretura bellinzonese
CRONACA

Argo 1, indagato anche l'amministratore unico. Ma le accuse si ridimensionano

30 MARZO 2017
CRONACA

Argo 1, indagato anche l'amministratore unico. Ma le accuse si ridimensionano

30 MARZO 2017
POLITICA

Il reclutatore è un amico di Moutaharrik. Forse un lavoratore della Argo 1 è partito per la Siria

23 FEBBRAIO 2017
POLITICA

Il reclutatore è un amico di Moutaharrik. Forse un lavoratore della Argo 1 è partito per la Siria

23 FEBBRAIO 2017
CRONACA

I misteri che ruotano attorno al caso Argo 1. Beltraminelli, "se avessi saputo avrei...". Cavallero non voleva che si sapesse che è stato in Procura. Blotti e i pagamenti non bloccati

25 GIUGNO 2017
CRONACA

I misteri che ruotano attorno al caso Argo 1. Beltraminelli, "se avessi saputo avrei...". Cavallero non voleva che si sapesse che è stato in Procura. Blotti e i pagamenti non bloccati

25 GIUGNO 2017
CADENAZZO- Quando la bufera ha investito la Argo 1, in pochi credevano che l'agenzia di sicurezza privata che aveva ottenuto dal DSS il mandato diretto (mai ratificato) per la sorveglianza dei centri asilanti, sarebbe sopravvissuta, e così è stato. Il direttore operativo era finito in carcere con l'accusa di usura e di maltrattamento ai danni di un giovane asilante, contemporaneamente un'altra inchiesta, questa volta federale, aveva fatto finire dietro le sbarre un dipendente, presunto reclutatore ISIS: l'uomo è stato condannato in questi giorni e presto uscirà di prigione.

Alla Argo 1 era poi stato tolto il mandato, con la polemica che montava. Anche dopo che sul caso di è chinata una speciale Sottocommissione della Gestione rimangono dei dubbi e delle domande irrisolte su quello che è divenuto uno scandalo che ha travolto il Dipartimento di Paolo Beltraminelli.

All'azienda era stato tolto il permesso per operare, e si era ben presto scoperto che, al momento dell'assegnazione del mandato, addirittura non aveva i requisiti per farne fronte. avevamo interpellato un dipendente, che aveva chiesto di poter lavorare, ritenendo sé stesso e i colleghi incolpevoli di fronte a quanto stava accadendo.

Ed ora, quasi in sordina, la ditta è fallita. La procedura di fronte alla Pretura del distretto di Bellinzona, come si legge su La Regione questa mattina, ha avuto luogo il 16 agosto. Ed ora sul foglio ufficiale svizzero di commercio si legge che  “la società è sciolta in seguito a fallimento pronunciato con decreto della Pretura del distretto di Bellinzona del 16 agosto”. 

Una fine ingloriosa, nel silenzio, per l'agenzia che ha agitato la politica ticinese e su cui si attendono ancora risposte.

Correlati

POLITICA

Gobbi sapeva che si cercava un reclutatore ISIS nella Argo 1 e ha taciuto per "danneggiare" Beltraminelli?

19 MARZO 2017
POLITICA

Gobbi sapeva che si cercava un reclutatore ISIS nella Argo 1 e ha taciuto per "danneggiare" Beltraminelli?

19 MARZO 2017
CRONACA

Argo 1 minaccia tio.ch. Un nuovo attentato alla libertà di stampa?

18 APRILE 2017
CRONACA

Argo 1 minaccia tio.ch. Un nuovo attentato alla libertà di stampa?

18 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

POLITICA

Galusero e quel mandato diretto alla Argo 1. "È stata scelta solo per questioni economiche? Per gestire i richiedenti l'asilo servono i giusti requisiti"

POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025