CRONACA
Ecco Mister X e Mister Y dell'UDC, "esperti di terra e cielo". La maggioranza dei partiti però vuol mantenere lo status quo: strada spianata per Paglia, Bortolin e Deillon
Galeazzi nel corso dell'interpartitica ha svelato i nomi che il suo partito avrebbe proposto: sono Mosé Franco e Marco Villa. "Stop anche al lavoro della nostra commissaria sul rapporto del Messaggio da 20 milioni: ma siamo pronti a bocciarlo se... Qualcuno ha temuto per seggiolone
CRONACA

Soldi pubblici, concorrenza, il ruolo del Cantone, i misteri degli addii: perchè l'aeroporto è "un enorme buco nero insaziabile" e perchè "servono decisioni chiare"

28 LUGLIO 2017
CRONACA

Soldi pubblici, concorrenza, il ruolo del Cantone, i misteri degli addii: perchè l'aeroporto è "un enorme buco nero insaziabile" e perchè "servono decisioni chiare"

28 LUGLIO 2017
CRONACA

Sozzi rompe il silenzio e accusa. "Ci sono tanti speculatori che vorrebbero i terreno dell'aeroporto. Ritirare il Messaggio sarebbe fare il loro gioco. Le accuse? Dico che..."

01 AGOSTO 2017
CRONACA

Sozzi rompe il silenzio e accusa. "Ci sono tanti speculatori che vorrebbero i terreno dell'aeroporto. Ritirare il Messaggio sarebbe fare il loro gioco. Le accuse? Dico che..."

01 AGOSTO 2017
CRONACA

"Non si urli 'giù le mani dall'aeroporto' quando sarà troppo tardi". L'avviso di Marco Romano: "la chiusura e l'eterna polemica sarebbero un danno per il Ticino"

07 AGOSTO 2017
CRONACA

"Non si urli 'giù le mani dall'aeroporto' quando sarà troppo tardi". L'avviso di Marco Romano: "la chiusura e l'eterna polemica sarebbero un danno per il Ticino"

07 AGOSTO 2017
LUGANO – Mister X e Mister Y hanno finalmente un nome. Si tratta di Mosé Franco, Massagno, attualmente imprenditore e investitore, titolare di una Società a Lugano e fondatore e co-finanziatore della compagnia aerea Darwin Airline SA e di Marco Villa, , manager internazionale nel settore dell’aviazione con molteplici esperienze nel campo dello sviluppo aeroportuale, oltre un decennio alle dipendenze di Lufthansa a Francoforte, manager dello sviluppo e progettistica aeroportuale integrata.

Erano i nomi su cui l’UDC di Lugano, da sempre convinto che all’aeroporto serve una svolta, stava lavorando da tempo. Persone non provenienti dalla politica ma esperte, per dirla con Galeazzi, di terra e di cielo.

Mentre i nomi portati dagli altri partiti erano noti, ieri nel corso della riunione interpartitica i democentristi hanno messo sul tavolo quelli di Franco e Villa. Cosa succederà ora? Poco o nulla, dato che, scrive il parti “l’esito della riunione da parte della maggioranza dei partiti è stato di mantenere lo “stato quo” nella ripartizione partitica. Ne prendiamo cosi atto. Forse qualcuno ha temuto per il proprio seggiolone”.

Dunque, Mosé e Villa non faranno parte dei nomi da votare per il nuovo CdA della LASA: strada quasi spianata per Paglia, Bortolin e Deillon.

“La nostra sezione, pur non avendo alcuna sostituzione in corso, ha voluto però  invitare ad una riflessione più profonda sia  i gruppi politici, che il Municipio, per cercare di tener il più possibile conto di persone profilate, motivate e di comprovate esperienze in questo particolare e delicato settore, alfine di poter sviluppare i vari progetti integrati e strategici nell’ottica dei futuri investimenti e di un rilancio serio e duraturo”, prosegue la nota, nel ringraziare i due per essersi messi a disposizione. Una dimostrazione, verrebbe da dire, da parte di chi non aveva rappresentanti nella LASA, di avere i nomi ritenuti corretti a disposizione.

L’UDC è intenzionata a lasciar lavorare, al momento, gli altri sull’intero dossier aeroportuale, pur non smettendo di prestarvi attenzione: infatti, “sul rapporto del messaggio municipale la nostra commissaria Raide Bassi non continuerà più con lo studio per il rapporto. Verrà passato ad altra forza politica. Sul  messaggio comunque avremo modo di ritornare con domande precise e capillari a più livelli. Se non soddisfatti  pienamente nelle risposte da parte del Municipio e della nuova LASA con la direzione, ci riserveremo di bocciare il credito di 20 milioni”.

Correlati

CRONACA

Il PS parla di chiudere l'aeroporto ma presenta un candidato? Buri, "serve anche la nostra voce all'interno del CdA. Il nome di Paglia non è confermato"

23 AGOSTO 2017
CRONACA

Il PS parla di chiudere l'aeroporto ma presenta un candidato? Buri, "serve anche la nostra voce all'interno del CdA. Il nome di Paglia non è confermato"

23 AGOSTO 2017
CRONACA

La UDC revolution per l'aeroporto. "Per il CdA pronti Mister X e Mister Y... Per la direzione, non vogliamo 'amis del tavolin da sass'"

23 AGOSTO 2017
CRONACA

La UDC revolution per l'aeroporto. "Per il CdA pronti Mister X e Mister Y... Per la direzione, non vogliamo 'amis del tavolin da sass'"

23 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mosé Franco pronto alla votazione, "mi hanno convinto le persone dell'aeroporto, anche se c'è ostracismo da parte dei partiti che presentano loro candidati"

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

CRONACA

Le preoccupazioni dell'UDC. "Al momento non voteremmo il credito per l'aeroporto, troppi dubbi. Il CdA? Politici e amici degli amici devono star fuori"

CRONACA

"Caro presidente Bianchi ti scrivo", Galeazzi precisa alcuni punti. "Alleanza col PS? No... Vogliamo le carte sul tavolo per rispetto ai contribuenti"

CRONACA

Lega e UDC, nomi forti per il Municipio della Capitale. Ecco Del Don, Guscio, Minotti, Ottini e non solo

CRONACA

Galeazzi e Beretta Piccoli interpellano il Municipio. "A proposito dell'aeroporto di Agno..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025