CRONACA
Aeroporto, sospiro di sollievo: i posti persi potrebbero essere meno di 20. I dipendenti vogliono sapere
La Darwin sopprimerà dei posti di lavoro, si era diffusa la voce che potessero essere addirittura 50, invece forse, secondo Lorenzo Jelmini di OCST, magari saranno meno di quelli prospettati, e ancora non è detto che salteranno. C'è preoccupazione per le future destinazioni
CRONACA

Il PS parla di chiudere l'aeroporto ma presenta un candidato? Buri, "serve anche la nostra voce all'interno del CdA. Il nome di Paglia non è confermato"

23 AGOSTO 2017
CRONACA

Il PS parla di chiudere l'aeroporto ma presenta un candidato? Buri, "serve anche la nostra voce all'interno del CdA. Il nome di Paglia non è confermato"

23 AGOSTO 2017
CRONACA

La UDC revolution per l'aeroporto. "Per il CdA pronti Mister X e Mister Y... Per la direzione, non vogliamo 'amis del tavolin da sass'"

23 AGOSTO 2017
CRONACA

La UDC revolution per l'aeroporto. "Per il CdA pronti Mister X e Mister Y... Per la direzione, non vogliamo 'amis del tavolin da sass'"

23 AGOSTO 2017
CRONACA

Mosé Franco pronto alla votazione, "mi hanno convinto le persone dell'aeroporto, anche se c'è ostracismo da parte dei partiti che presentano loro candidati"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Mosé Franco pronto alla votazione, "mi hanno convinto le persone dell'aeroporto, anche se c'è ostracismo da parte dei partiti che presentano loro candidati"

21 SETTEMBRE 2017
LUGANO – Il mondo della politica segue con apprensione quel che succede all’aeroporto di Agno. Ancor più angosciati sono, giustamente, i dipendenti, che non sanno che cosa ne sarà di loro.

Quest’ultimo da una settimana si sta riunendo, e ieri ha incontrato Lorenzo Jelmini. È stato redatto un documento inviato alla direzione, con suggerimenti, domande e segnalazioni.

Dapprima si scrive che non vi è nulla di chiaro riguardo le ultime decisioni, e che i provvedimenti che potrebbero essere presi sono prematuri. E ovviamente si chiede quante persone perderanno il posto: si era parlato di una ventina, ma forse, secondo Lorenzo Jelmini di OCST, potrebbero essere anche meno. E di fatto i licenziamenti non sono ancora stati effettuati, per cui non sembra ancora essere il momento di farsi prendere dal panico. Anche se fino a poche ore fa, per un errore di interpretazione, era girata voce che i posti persi potevano essere 50, facendo scattare una sorta di de prufundis dello scalo.

Preoccupa anche la possibile soppressione dei voli di linea per Ginevra e Roma. Il CdA del LASA, assieme al Municipio, pareva voler fare un tentativo con Swiss di salvare almeno la tratta su Ginevra.

I dipendenti, in ogni caso, sembrano voler lottare col loro posto di lavoro, come giusto che sia, e quindi presentano una serie di misure che secondo loro potrebbero posticipare tutte le misure che li penalizzerebbero. O, nel caso non funzionassero, chiedono un piano sociale.

Correlati

CRONACA

Il grido d'allarme di un gruppo di cittadini. "O si svolta o si chiude. Per l'aeroporto non vogliamo politici e un concorso pilotato ma tecnici"

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il grido d'allarme di un gruppo di cittadini. "O si svolta o si chiude. Per l'aeroporto non vogliamo politici e un concorso pilotato ma tecnici"

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Notizia shock a Lugano, la Darwin intenderebbe tagliare il 25% dei posti di lavoro

13 OTTOBRE 2017
CRONACA

Notizia shock a Lugano, la Darwin intenderebbe tagliare il 25% dei posti di lavoro

13 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Non è accettabile che l'esclusivo interesse degli azionisti porti a chiusure e licenziamenti", il PS a fianco dei lavoratori di Six Group e ATS

CRONACA

"Dipendenti liberi dalla schiavitù", oppure "troppa panna montata sul caso?". "Ma non informare per salvaguardare i posti di lavoro è l'inizio dell'abisso". E i terreni?

POLITICA

È polemica sul meme sui dipendenti dell'aeroporto. "Verognatevi, comunisti coi piedi al caldo"

CRONACA

L'aeroporto chiede i danni a Swiss. E per i dipendenti arriva l'orario ridotto

CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

POLITICA

"Il Sig. Plein beneficia della tassazione a forfait riservata ai globalisti? E quando gli ispettori del lavoro si presentano per un controllo, l’azienda può rifiutarsi di farli entrare?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025