CRONACA
La firma? Per ora no. "L'Italia vuole ulteriori verifiche, poi ci saranno le elezioni"
Ignazio Cassis sta svolgendo il primo viaggio all'estero da Ministro, a Roma dove ha incontrato Alfano. Nessun passo avanti per quanto concerne l'accordo fiscale, "deciderà l'Italia se vorrà firmare prima di andare alle urne". Si è parlato anche di immigrazione
CRONACA

Non solo non si firma, ma l'accordo sarà anche combattuto. "Noi della Lega Nord daremo battaglia"

13 OTTOBRE 2017
CRONACA

Non solo non si firma, ma l'accordo sarà anche combattuto. "Noi della Lega Nord daremo battaglia"

13 OTTOBRE 2017
CRONACA

Firma entro l'anno? Macché, l'accordo non è nemmeno nell'agenda di Gentiloni. E l'entrata in vigore dovrebbe slittare al 2020

12 OTTOBRE 2017
CRONACA

Firma entro l'anno? Macché, l'accordo non è nemmeno nell'agenda di Gentiloni. E l'entrata in vigore dovrebbe slittare al 2020

12 OTTOBRE 2017
CRONACA

Accordo fiscale, c'è una nuova scadenza. "Firma entro la fine dell'anno"

09 OTTOBRE 2017
CRONACA

Accordo fiscale, c'è una nuova scadenza. "Firma entro la fine dell'anno"

09 OTTOBRE 2017
ROMA – Ignazio Cassis sta svolgendo il suo primo viaggio all’estero in qualità di Ministro, appunto, degli Esteri svizzero. Prima tappa: l’Italia, o meglio Roma, dove si è incontrato con Angelino Alfano.

Il tema, così come durante la visita dello stesso Alfano a Lugano, quando in carica c’era ancora Burkhalter, è sempre l’accordo fiscale fra Italia e Svizzera. E il via libera appare ben lontano.

Infatti, ha confermato Cassis, ha infatti chiesto ulteriori verifiche per quanto riguarda le ordinanze di applicazione della legge sugli stranieri, in particolare per capire se sono compatibili con gli accordi bilaterali.

Poi il tema tornerà attuale in Italia, ma la vicina Penisola pochi mesi, ovvero tre, dopo, andrà al voto. Quindi, si firmerà prima?

Cassis non si sbilancia, “è una questione politica e la scelta è italiana”.

Si è parlato anche di immigrazione, con l'Italia che loda la Svizzera per aver voluto partecipare volontariamente alla Relocation degli asilanti.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Firma prima della formazione di un governo? Ci vorrebbe un miracolo", Cassis realista. Ma Salvini potrebbe cambiare le carte in tavola

CRONACA

La data c'è o non c'è? Alfano, "siamo orientati a non perdere tempo"

CRONACA

"La Svizzera è pronta a firmare l'accordo fiscale"

CRONACA

"I valichi sono un piccolo problema. Italia e Svizzera, paesi amici". Il viaggio di Doris Leuthard, tra Gentiloni e il Papa

CRONACA

Incontro in seno alla Regio Insubrica, "il Ticino ha confermato formalmente l'addio al casellario. Ma non c'è nessuna data per la firma dell'accordo fiscale"

CRONACA

L'Italia e il suo Governo. "Con la Svizzera ci sarà incertezza, si parlerà a lungo di ristorni. In UE vedremo se troverà alleati, ma l'esclusione del tema euro dall'agenda limita il margine di movimento"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025