CRONACA
Non solo non si firma, ma l'accordo sarà anche combattuto. "Noi della Lega Nord daremo battaglia"
Lo hanno annunciato i due parlamentari leghisti Jonny Crosio e Nicola Molteni, i quali spiegano che "se arriverà in Parlamento cercheremo di annientarlo e di impedire che entri in vigore. Già non vogliamo che l'Italia lo ratifichi". E attaccano pure Alfano, "gioca sulla pelle dei lavoratori"
CRONACA

Firma entro l'anno? Macché, l'accordo non è nemmeno nell'agenda di Gentiloni. E l'entrata in vigore dovrebbe slittare al 2020

12 OTTOBRE 2017
CRONACA

Firma entro l'anno? Macché, l'accordo non è nemmeno nell'agenda di Gentiloni. E l'entrata in vigore dovrebbe slittare al 2020

12 OTTOBRE 2017
CRONACA

Accordo fiscale, c'è una nuova scadenza. "Firma entro la fine dell'anno"

09 OTTOBRE 2017
CRONACA

Accordo fiscale, c'è una nuova scadenza. "Firma entro la fine dell'anno"

09 OTTOBRE 2017
CRONACA

I frontalieri non verranno tassati. "Rischierebbe di ritardare ulteriormente la firma dell'accordo fiscale". Ma Quadri non molla

26 SETTEMBRE 2017
CRONACA

I frontalieri non verranno tassati. "Rischierebbe di ritardare ulteriormente la firma dell'accordo fiscale". Ma Quadri non molla

26 SETTEMBRE 2017
COMO – Nuove difficoltà per l’accordo fiscale tra Svizzera e Italia, parafato ormai nel 2015, spesso vicino ad una firma che in realtà non arriva mai. Le parole di Burkhalter e i tentennamenti di Alfano, l’altro giorno, avevano illuso e poi fatto arrabbiare molti.

In realtà, quelle del Ministro italiano erano probabilmente dichiarazioni di circostanza, dato che il tema è ben lontano dalle priorità di un Governo che è alla prese con la legge elettorale. Senza scordare che, se l’accordo verrà firmato dopo le elezioni, dunque fra qualche mese, le due Camere dovranno dare l’ok.

E non tutti, modifiche dei sindacati a parte, sembrano disposti a farlo. “Come Lega Nord abbiamo una certezza: non vogliamo che l’accordo venga ratificato dall’Italia. Se arriverà in Parlamento daremo battaglia per annientarlo e impedire che entri in vigore colpendo persone che già vivono il disagio di attraversare il confine ogni giorno per lavorare”, hanno dichiarato in una nota i due parlamentari della Lega Nord Jonny Crosio e Nicola Molteni.

Per loro, l’accordo rischia di sfavorire i frontalier e di impedire il ritorno dei ristorni ai comuni, ma le notizie contradditorie che si susseguono non sono rassicuranti e non aiutano a comprendere.

Non è piaciuto ai due l’atteggiamento di Alfano, che a loro dire mina la credilità del paese, “giocando sulla pelle dei lavoratori”.

Dunque, anche una volta firmato, l’accordo potrebbe essere combattuto. La strada si complica via via di più.

Correlati

CRONACA

La data c'è o non c'è? Alfano, "siamo orientati a non perdere tempo"

09 OTTOBRE 2017
CRONACA

La data c'è o non c'è? Alfano, "siamo orientati a non perdere tempo"

09 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

«Una sciagura per i frontalieri»

CRONACA

«Frontalieri svenduti e merce di scambio: ora li difendiamo noi»

CRONACA

«Una Lega attacca, l'altra tace ed anzi li invita»

CRONACA

"Firma prima della formazione di un governo? Ci vorrebbe un miracolo", Cassis realista. Ma Salvini potrebbe cambiare le carte in tavola

CRONACA

"Non c'è la base legale", nessun risarcimento al Ticino. E Chiesa propone, "blocchiamo i ristorni"

CRONACA

Il Ticino è deciso. firma in tempi brevi e casellario obbligatorio in tutti i Cantoni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025