CRONACA
La soluzione del PLR per l'aeroporto, "perché non iniziamo a costruire gli hangar? Genererebbero redditività immediata, dando serenità e tempo per gli altri accorgimenti"
Per tredici consiglieri comunali, "la linea del Municipio, a sostegno dello sviluppo dello scalo, non interessa il Cantone. La LASA ha bisogno di tempo e serenità per calibrare la strategia ma gli interessi particolari di chi sarebbe toccato dagli espropri sono focolai di polemiche"
CRONACA

Skywork potrebbe riportare un po' di sole. Intanto già il Pretore segnalerebbe se ci fosse qualcosa di anomalo nella situazione di Adria

29 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Skywork potrebbe riportare un po' di sole. Intanto già il Pretore segnalerebbe se ci fosse qualcosa di anomalo nella situazione di Adria

29 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Qui Lubiana, la Adria propone sette nuovi collegamenti. Tra cui Ginevra...

29 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Qui Lubiana, la Adria propone sette nuovi collegamenti. Tra cui Ginevra...

29 NOVEMBRE 2017
CRONACA

La calda giornata dell'aeroporto di Lugano. Borradori, "delusi da Adria", il Municipio pensa ci sia sotto qualcosa

28 NOVEMBRE 2017
CRONACA

La calda giornata dell'aeroporto di Lugano. Borradori, "delusi da Adria", il Municipio pensa ci sia sotto qualcosa

28 NOVEMBRE 2017
LUGANO – Implementare solo parte del Messaggio municipale da oltre 20 milioni, per permettere la costruzione degli hangar, “da mettere al servizio dell’aviazione generale, e il rifacimento/sistemazione del parcheggio. Sulla base delle informazioni a disposizione, i due Hangar sono di particolare interesse per gli utenti dell’aviazione generale, con potenziali conduttori già pronti per le future locazioni. L’investimento per la costruzione degli Hangar potrebbe quindi generare tempestiva redditività e rispondere alle necessità dell’aviazione generale, che oggi genera ca il 30% dei ricavi di LASA e che risulta avere un potenziale di sviluppo significativo con una crescente domanda anche all’aeroporto di Lugano-Agno".

È un’ipotesi avanzata da 13 consiglieri comunali luganesi del PLR (Karin Valenzano Rossi, Giovanna Viscardi,  Mario Antonini, Urs Lüchinger, Rinaldo Gobbi, Luca Cattaneo, Federica Zanchi, Petra Schnellmann, Peter Rossi, Rupen Nacaroglu, Morena Ferrari, Ferruccio Unternährer e Paolo Toscanelli), che in un’interpellanza sostengono che sarebbe "l’auspicato segnale di sostegno politico all’aeroporto, investendo  in un settore che non sconta attualmente incertezze di mercato e genera redditività immediata per LASA, che avrebbe così la necessaria autonomia e serenità per poter ricalibrare eventuali strategie complementari".

I liberali, come tutti, sono preoccuparti per lo scalo. "Da qualche mese la situazione dell’Aeroporto di Lugano è assai turbolenta, anche alla luce dei recenti sviluppi della situazione correlata alla compagnia aerea Darwin Airline e alle speculazioni che aleggiano tutt’intorno. Gli interessi particolari di alcuni, potenzialmente toccati dalle misure per l’acquisto/esproprio di sedimi d’interesse per l’aeroporto, rappresentano incendiari focolai di polemica. La linea del Municipio, volta al sostegno e allo sviluppo dello scalo, non sembra suscitare l’interesse del Cantone, azionista di minoranza di Lugano Airport SA, grande assente nel dibattito politico e mediatico sul tema" : una teoria già sostenuta ieri dal compagno di partito Marcello Censi, che aveva chiesto addirittura se il Cantone intende ritirarsi.

"Il Consiglio di amministrazione, nella sua rinnovata composizione, e il nuovo Direttore non hanno ancora confermato l’opportunità nell’immediato e la relativa sostenibilità alla luce dei recenti sviluppi di procedere con l’acquisto/esproprio dei terreni circostanti. Opzione che oggi, seppur valida, considerato il contesto di incertezza generale nell’aviazione di linea, rappresenterebbe un investimento difficilmente comprensibile perché percepito come troppo rischioso e prematuro rispetto ad una possibile strategia a lungo termine dello scalo", proseguono.

"LASA necessita di tempo e serenità per poter ricalibrare la propria strategia, anche alla luce dei recenti sviluppi, per identificare nuove collaborazioni ed eventuali compagnie aeree interessante e disposte a riprendere le attuali tratte operate da Darwin Airline e/o sviluppare nuove tratte. In questo contesto l’auspicata conferma all’indirizzo del Consiglio Comunale potrebbe richiedere ancora parecchio tempo. Tempo che i detrattori dell’areoporto, soprattutto per questioni ideologiche o di interessi particolari, potrebbero sfruttare deteriorando inesorabilmente l’immagine dello scalo".

Quindi, iniziare a costruire gli hangar potrebbe essere un inizio. "Come valuta il Municipio l’ipotesi di contenere in questa prima fase l’approvazione del messaggio alla sola erogazione del credito di CHF 6’102’900 per la costruzione dei due Hangar e della sistemazione del posteggio?", domandano.

Correlati

CRONACA

L'Adria resta a terra. E a Lugano non sono convinti, "quattro mesi fa erano solidi..." Possibile una segnalazione al Ministero Pubblico

28 NOVEMBRE 2017
CRONACA

L'Adria resta a terra. E a Lugano non sono convinti, "quattro mesi fa erano solidi..." Possibile una segnalazione al Ministero Pubblico

28 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Skywork potrebbe riportare un po' di sole. Intanto già il Pretore segnalerebbe se ci fosse qualcosa di anomalo nella situazione di Adria

29 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Skywork potrebbe riportare un po' di sole. Intanto già il Pretore segnalerebbe se ci fosse qualcosa di anomalo nella situazione di Adria

29 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PLR di Lugano sull'aeroporto: "Sì ai 6 milioni per gli hangar ma nessuna cambiale in bianco"

POLITICA

"Quanto sta accadendo ad Agno non giova alla reputazione del Ticino! Rien ne va puls", Censi va giù duro e chiede: "è vero che il Cantone vuol ritirarsi?"

POLITICA

PLR e PS contro Borradori. "Non mina la crediblità del Municipio?", "quanto ha approfondito?"

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

CRONACA

Soldi pubblici, concorrenza, il ruolo del Cantone, i misteri degli addii: perchè l'aeroporto è "un enorme buco nero insaziabile" e perchè "servono decisioni chiare"

CRONACA

Il caldo fine settimana dell'aeroporto. "Rischia di depositare i bilanci?". "No, è tutto a posto". I socialisti attaccano, "dilettantismo!", interviene anche Bignasca

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025