CRONACA
Quattro accusati, una serie varia, lunga e grave di reati. Il caso permessi facili finisce alla sbarra
Il titolare della Aliu Big Team, fulcro della cupola, il fratello, un dipendente cantonale nel frattempo licenziato e la sua compagna sono stati rinviati a giudizio per il caso che scosse l'Ufficio Migrazione qualche mese fa
POLITICA

La bomba di Pronzini, "Gobbi, predichi tolleranza zero poi non vedevi i permessi falsi passarti sotto il naso..."

08 MAGGIO 2017
POLITICA

La bomba di Pronzini, "Gobbi, predichi tolleranza zero poi non vedevi i permessi falsi passarti sotto il naso..."

08 MAGGIO 2017
CRONACA

"Quei permessi, totalmente falsi, che costavano meno dei miei..." Ma quanto è esteso il businnes?

20 MARZO 2017
CRONACA

"Quei permessi, totalmente falsi, che costavano meno dei miei..." Ma quanto è esteso il businnes?

20 MARZO 2017
POLITICA

Permessi, la "cupola" si allarga: arrestati due infermieri. Uno sarebbe collega di uno degli indagati

08 MARZO 2017
POLITICA

Permessi, la "cupola" si allarga: arrestati due infermieri. Uno sarebbe collega di uno degli indagati

08 MARZO 2017
BELLINZONA - Partito praticamente in parallelo, a livello temporale, al caso Argo 1, aveva fatto scalpore per il coinvolgimento di diversi dipendenti cantonali. Poi, il clamore era un po' scemato, ma ora, come anticipa la RSI, i principali protagonisti andranno alla sbarra.

In quattro sono stati infatti rinviati a giudizio. Fra di essi, il titolare dell'azienda Alio Big Team, fulcro di tutta la cupola, che con la sua ditta assumeva, creava permessi e distribuiva personale con permessi falsi anche nel resto della Svizzera. Con lui, a processo il fratello, oltre ad un impiegato della Migrazione (nel frattempo licenziato) e una ex-dipendente, sua compagna. A legare il gruppo c'erano in effetti legami, oltre che lavorativi e "truffaldini", di amore e amicizia, spesso nate all'interno degli stadi.

Per tutti e quattro, l'accusa è di ripetuta incitazione aggravata all’entrata, alla partenza e al soggiorno illegali. Il titolare della Aliu Big Team e il fratello dovranno rispondere anche di  ripetuto inganno aggravato nei confronti dell’autorità.

Non è finita: per l'imprenditore ci sono le accuse di tratta di esseri umani, ripetuta corruzione attiva e ripetuta falsità in certificati, per l'ex dipendente cantonale di ripetuta corruzione passiva, ripetuta falsità in certificati e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti.

Insomma, reati vari e gravi, in particolare per i due. Al fratello dell’imprenditore vengono contestati anche ripetuto riciclaggio e ripetuta falsità in certificati, alla donna favoreggiamento alla contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti.

Correlati

CRONACA

Permessopoli, ecco il 17esimo indagato. In carcere un 40enne bosniaco

17 APRILE 2017
CRONACA

Permessopoli, ecco il 17esimo indagato. In carcere un 40enne bosniaco

17 APRILE 2017
POLITICA

Permessopoli, altri due indagati. Uno lavora al DFE

16 MARZO 2017
POLITICA

Permessopoli, altri due indagati. Uno lavora al DFE

16 MARZO 2017
POLITICA

Le conclusioni della Sottocomissione sui due scandali della politica ticinese: "per permessopoli casi isolati, l'Ufficio della migrazione ha lavorato bene. Sulla Argo 1 invece..."

09 MAGGIO 2017
POLITICA

Le conclusioni della Sottocomissione sui due scandali della politica ticinese: "per permessopoli casi isolati, l'Ufficio della migrazione ha lavorato bene. Sulla Argo 1 invece..."

09 MAGGIO 2017
CRONACA

Dai 1'000 ai 3'000 euro per entrare illegalmente in Svizzera, con permesso falso e lavoro in nero. Il business legato a permessopoli

22 APRILE 2017
CRONACA

Dai 1'000 ai 3'000 euro per entrare illegalmente in Svizzera, con permesso falso e lavoro in nero. Il business legato a permessopoli

22 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Finse di ospitare due stranieri, apparentemente provenienti dalla Norvegia, e che in realtà arrivavano dai Balcani, per fare un favore a un vecchio amico. Prima condanna nel caso permessi

POLITICA

Permessopoli, un altro indagato. È un parente del titolare della Aliu Big Team

POLITICA

L'inchiesta approda alle ditte. Arrestati titolare e direttore di un'azienda di ponteggi

CRONACA

Identikit dei 'giovanissimi delinquenti': reati, compagnie, famiglie. "E la scolarizzazione a 18 anni..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025