POLITICA
La bomba di Pronzini, "Gobbi, predichi tolleranza zero poi non vedevi i permessi falsi passarti sotto il naso..."
Il deputato ha attaccato il Consigliere di Stato durante la discussione che ha preceduto il voto riguardo il limite di prestazioni assistenziali ai titolari di permessi B (iniziativa evasa)
POLITICA

Audit per permessopoli, a ore il nome del perito. Congelata la riorganizzazione dell'Ufficio della migrazione

07 MARZO 2017
POLITICA

Audit per permessopoli, a ore il nome del perito. Congelata la riorganizzazione dell'Ufficio della migrazione

07 MARZO 2017
CRONACA

"Quei permessi, totalmente falsi, che costavano meno dei miei..." Ma quanto è esteso il businnes?

20 MARZO 2017
CRONACA

"Quei permessi, totalmente falsi, che costavano meno dei miei..." Ma quanto è esteso il businnes?

20 MARZO 2017
CRONACA

Permessopoli, ecco il 17esimo indagato. In carcere un 40enne bosniaco

17 APRILE 2017
CRONACA

Permessopoli, ecco il 17esimo indagato. In carcere un 40enne bosniaco

17 APRILE 2017
BELLINZONA – Dopo gli applausi, i discorsi, la musica, ecco le prime scintille durante la seduta del Gran Consiglio, con Pronzini che attacca Gobbi in merito al caso permessopoli.

Si era ormai giunti alla trattanda numero 10, un’iniziativa parlamentare presentata dalla leghista Sabrina Aldi e cofirmatari, dal titolo “Modifica della Legge sull’assistenza sociale - Introduzione di un limite massimo di prestazioni assistenziali ai titolari di permessi B”, che chiedeva “che venga inserito nella Legge sull’assistenza sociale un limite chiaro e preciso di prestazioni assistenziali, intese in senso lato, a chi non è a beneficio di un permesso di domicilio”. Il limite veniva fissato, nel termine, a non più di 15mila franchi. Il relatore Michele Guerra ha spiegato che l’iniziativa è superata dagli eventi, trovando l’accordo di ben 58 colleghi.

Un voto senza scossoni, dunque, ma a far rumore è stato l’intervento lampo e polemico di Matteo Pronzini.

Il deputato MPS ha preso la parola affermando che a suo avviso un’iniziativa del genere “non fa altro che alimentare sentimenti xenofobi, e mi fa specie, soprattutto dopo il discorso del nuovo Presidente. Così come mi fa specie vedere colleghi che al sabato parlano contro l’iniziativa “Prima i nostri”, poi firma a favore di misure xenofobe del genere”.

Poi attacca Norman Gobbi, “il Consigliere di Stato fa tante chiacchiere sulla tolleranza zero e non vedeva passare sotto il suo naso alcuni permessi”, con un chiaro riferimento al caso permessopoli. Gobbi non ha replicato.

 

“Dico no alle xenofobia come soluzione dei problemi”, ha ribadito ancora Pronzini.

Correlati

POLITICA

"Prima i nostri", "a farne le spese saranno le aziende oneste". Valenzano Rossi bacchetta "un'applicazione ipermacchinosa" e punta sui controlli

07 MAGGIO 2017
POLITICA

"Prima i nostri", "a farne le spese saranno le aziende oneste". Valenzano Rossi bacchetta "un'applicazione ipermacchinosa" e punta sui controlli

07 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC, «bravo Pronzini. Il fronte del no si sgretola»

POLITICA

Generazione Giovani, «Gobbi non è adatto per essere un Consigliere Federale»

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

"Il sì all'iniziativa Fonio lo dimostra, diritto superiore e accordo sulla libera circolazione sono stati usati come un feticcio"

CRONACA

Norman Gobbi nuovo presidente del Consiglio di Stato

TRIBUNA LIBERA

In nome dello Stato vi racconto un po’ di balle!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025