CRONACA
"Si metta alla gogna un imprenditore onesto per istinti narcisistici e di protagonismo... e chi lo fa dovrebbe difendere la categoria!". Suter, Ghisolfi, la caraffa d'acqua e un conto da 623 franchi
La deputata e sindacalista aveva postato la ricevuta di un ristorante bellinzonese, lamentando che non le era stata portata una caraffa d'acqua del rubinetto. "C'era caos, le avevamo finite, poi l'abbiamo servita appena possibile", ha detto il gerente. Poi è intervenuto il presidente di GastroTicino
CRONACA

"Il fenomeno della mafia è più ampio di come è percepito ed è reale". La preoccupazione di Gobbi, la 'rassegnazione' di Suter: "il settore della ristorazione è soggetto"

07 FEBBRAIO 2018
CRONACA

"Il fenomeno della mafia è più ampio di come è percepito ed è reale". La preoccupazione di Gobbi, la 'rassegnazione' di Suter: "il settore della ristorazione è soggetto"

07 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Un esercente a Como, scatta la polemica. Suter: "ha ragione Badaracco, prima dobbiamo essere uniti noi". Lui ribatte, "se la clientela qualche volta va in Italia, non vuol dire che non viene da me"

13 DICEMBRE 2017
CRONACA

Un esercente a Como, scatta la polemica. Suter: "ha ragione Badaracco, prima dobbiamo essere uniti noi". Lui ribatte, "se la clientela qualche volta va in Italia, non vuol dire che non viene da me"

13 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Quadri contro Suter, "le attrazioni natalizie servono per far uscire di casa la gente. Strano che a lanciare la fatwa sia il rappresentante della categoria che le manifestazioni dovrebbe aiutare"

03 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Quadri contro Suter, "le attrazioni natalizie servono per far uscire di casa la gente. Strano che a lanciare la fatwa sia il rappresentante della categoria che le manifestazioni dovrebbe aiutare"

03 DICEMBRE 2017
BELLINZONA – Se non è la mafia (problema ovviamente ben più serio di quello di cui andiamo a parlare…) sono le polemiche social… Non c’è pace per gli esercenti ticinesi!

L’ultima diatriba ha coinvolto la deputata pipidina Nadia Ghisolfi, un ristorante di Bellinzona e il presidente di GastroTicino Massimo Suter.

Nadia Ghisolfi, qualche sera fa, era a cena con un nutrito gruppo di persone in un ristorante di Bellinzona. Tra cibo, vino, dessert e caffè, il conto recita 623 franchi, postato su Facebook. Ma a far indispettire la pipidina, che a ticinonews.ch ha confermato di aver mangiato bene, è l’acqua: viene chiesta una caraffa d’acqua, e il gerente ribatte che non può essere data perché è Carnevale. Dunque? Agli astanti non resta che acquistare alcune bottiglie, pagandole.

Il gerente del locale, sempre interpellato dal sito di Melide, si è detto dispiaciuto dell’equivoco, parlando del caos della serata, e del fatto che erano rimasti senza caraffe ed anche senza bicchieri. Rassicura dicendo che a Ghisolfi l’acqua è stata portata appena possibile.

Incidente chiuso? Sembrerebbe, ma poi Massimo Suter è intervenuto, sottolineando come a suo avviso si danneggia una categoria per un… bicchier d’acqua. E lancia una decisa frecciatina alla sindacalista.

Come perdersi in un bicchiere d’acqua ....Mettere alla gogna mediatica, un imprenditore onesto, così come tutto un settore economico, che con enormi sacrifici sostiene l’economia e mantiene più di 10’000 famiglie, solo per soddisfare i propri istinti narcisisti e di protagonismo da chi il lavoro lo dovrebbe difendere è qualcosa che va al di là della mia comprensione. Che tristezza....”, scrive.

Che la caraffa sia prevista o meno dalla legge, e se in molti la servono senza chiedere, importa poco. Fatto sta che il settore è sempre sotto tiro.

Correlati

POLITICA

"Sei incoerente!", Marchesi ripesca un botta e risposta sull'agricoltura e attacca Suter, che ribatte: "voi avete l'incoerenza come mantra"

02 DICEMBRE 2017
POLITICA

"Sei incoerente!", Marchesi ripesca un botta e risposta sull'agricoltura e attacca Suter, che ribatte: "voi avete l'incoerenza come mantra"

02 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Suter rincara la dose, "adesso anche cene aziendali e aperitivi si fanno in capannoni e igloo. E il Capodanno in piazza... Ci sono desertificazione e disaffezione verso i ristoranti"

01 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Suter rincara la dose, "adesso anche cene aziendali e aperitivi si fanno in capannoni e igloo. E il Capodanno in piazza... Ci sono desertificazione e disaffezione verso i ristoranti"

01 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Suter accuse le piste di pattinaggio e gli igloo, "RIP ristorazione"

30 NOVEMBRE 2017
ECONOMIA

Suter accuse le piste di pattinaggio e gli igloo, "RIP ristorazione"

30 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Vorrei del ghiaccio". "Sì ma è a pagamento". Tra acqua del rubinetto e prezzi, non tutti sono in chiaro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025