CRONACA
Nuvoloni neri sulla Pasqua. "Gli alberghi sono riservati solo al 50%, i ristoranti fanno registrare la metà dell'introito dello scorso anno. E solo quelli che si rivolgono ai locali faranno il tutto esaurito"
Ad una settimana dalla festività, Massimo Suter di GastroTicino traccia un quadro molto negativo: "gli anni scorsi ci si dava pacche sulle spalle, non pensando che il segno più era dato dalla meteo. Adesso non c'è il sole, è freddo e la novità AlpTransit sta svanendo... non pioverà solo dal cielo"
CRONACA

Un esercente a Como, scatta la polemica. Suter: "ha ragione Badaracco, prima dobbiamo essere uniti noi". Lui ribatte, "se la clientela qualche volta va in Italia, non vuol dire che non viene da me"

13 DICEMBRE 2017
CRONACA

Un esercente a Como, scatta la polemica. Suter: "ha ragione Badaracco, prima dobbiamo essere uniti noi". Lui ribatte, "se la clientela qualche volta va in Italia, non vuol dire che non viene da me"

13 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Quadri contro Suter, "le attrazioni natalizie servono per far uscire di casa la gente. Strano che a lanciare la fatwa sia il rappresentante della categoria che le manifestazioni dovrebbe aiutare"

03 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Quadri contro Suter, "le attrazioni natalizie servono per far uscire di casa la gente. Strano che a lanciare la fatwa sia il rappresentante della categoria che le manifestazioni dovrebbe aiutare"

03 DICEMBRE 2017
POLITICA

"Sei incoerente!", Marchesi ripesca un botta e risposta sull'agricoltura e attacca Suter, che ribatte: "voi avete l'incoerenza come mantra"

02 DICEMBRE 2017
POLITICA

"Sei incoerente!", Marchesi ripesca un botta e risposta sull'agricoltura e attacca Suter, che ribatte: "voi avete l'incoerenza come mantra"

02 DICEMBRE 2017
di Massimo Suter*

A Pasqua  non piangerà solo il cielo..

Purtroppo oltre alle previsioni meteo che non preannunciano nulla di buono si stanno formando delle nuvole dense all’orizzonte turistico.

Dopo gli inni di gioia e soddisfazione per dei numeri col segno + che hanno indotto una parte del settore a distribuire pacche sulle spalle a destra e a manca, si sono auto compiaciuti di quanto fossero bravi... tralasciando obiettivamente e lasciatemelo dire volutamente che il successo era più dovuto a fattori esterni non influenzabili (la meteo appunto in primis) che a reali inversioni di trend.

Perché questi primi tre mesi del 2018 sono catastrofici, è il quinto week end di fila in cui non si vede il sole, con temperature che fanno invidia ai paesi nordici, AlpTransit che gradualmente perde il suo effetto novità (prima l’effetto trainante era il voler transitare sotto il Gottardo indipendentemente dal tempo che si trovava “ auf die andere Seite”, ora se di qua piove me ne resto a casa, punto) e il risultato qual’é? Un deserto dei tartari.

Cifre eloquenti: alberghi desolatamente vuoti ( a 6 giorni da Pasqua il 50% di riservazioni mi sembrano obiettivamente pochine...), ristoranti che denunciano una flessione del 40/50% della cifra d’affari paragonata allo stesso trimestre 2017.... e ve ne sono di quelli che non aprono neanche sotto Pasqua, essendo il rischio di un buco nell’acqua troppo alto!

Se volete il mio modestissimo parere vi dico che c’è ben poco da stare allegri.... vi saranno sicuramente ristoranti che registreranno il tutto esaurito, ma sono quelle realtà che si indirizzano ad un pubblico prevalentemente indigeno, quindi presente sul territorio e di conseguenza meno incline a farsi condizionare da fattori esterni, mentre quelli che fanno riferimento ad un pubblico lontano cominciano a porsi delle domande e ad avere sonni non tanto tranquilli....!

In conclusione sperando di venir clamorosamente smentito da una Pasqua da record auguro già sin d’ora delle serene festività pasquali a tutti gli operatori del settore ed ai nostri affezionati clienti, consapevole che dopo la tempesta arriva il bello.

*presidente GastroTicino

Correlati

ECONOMIA

Suter accuse le piste di pattinaggio e gli igloo, "RIP ristorazione"

30 NOVEMBRE 2017
ECONOMIA

Suter accuse le piste di pattinaggio e gli igloo, "RIP ristorazione"

30 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Suter commenta TicinoLibero: "concordo, non è colpa delle discoteche. La vita notturna da anni sta implodendo in modo autolesionistico. E anch'io ho paura a uscire la notte"

02 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Suter commenta TicinoLibero: "concordo, non è colpa delle discoteche. La vita notturna da anni sta implodendo in modo autolesionistico. E anch'io ho paura a uscire la notte"

02 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La polemica di Pasquetta, "a Bellinzona giornata magnifica ma ristoranti chiusi. E ora non rompete i c------i se non lavorate, chi aveva aperto era pieno!"

CRONACA

Suter: "È paradossale continuare a mantenere la distanza nei ristoranti"

CRONACA

"Chi aveva annunciato chiusura al lunedì non poteva aprire", Suter interviene nella polemica. "Diverso il discorso per Castel Grande, non puoi presentare le porte di legno chiuse"

CRONACA

Suter contro il Blick: "un invito così pacchiano a non venire in Ticino non è politically correct!"

CRONACA

Lugano, i turisti e quei ristoranti chiusi il giorno di Pasqua

CRONACA

Suter: "Nei ristoranti e nei bar impossibile mantenere le distanze. Che senso ha chiudere tutto tranne i ristoranti?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025