CRONACA
Un giovane ticinese racconta, "da metà marzo non sono più in disoccupazione, perché... passo in assistenza. Sono sicuro che se avessi il permesso G potrei scegliere fra 5-6 posti di lavoro"
Sul gruppo di Ticino%Lavoro lo sfogo di un 33enne che, scaduto il periodo di disoccupazione, non ha trovato lavoro. "Ho due diplomi, sono auto e moto munito, ho lavorato per 9 anni presso lo stesso datore di lavoro, tutte le scuole frequentate qui. Sono sottomesso in attesa che qualcosa cambi"
BELLINZONA - Sebbene la situazione del mercato del lavoro in Ticino, lo dicono diversi studi, sia comunque positiva e in crescita, rimangono tanti casi di persone che perdono il posto di lavoro, e poi non riescono a trovarne. 

Facebook è spesso un contenitore di rabbia e tristezza, verso la società, verso le più disparate forze politiche, non raramente anche contro i lavoratori frontalieri, quando non si sa più con chi prendersela.

A volte, ci sono post che colpiscono, ed è quanto successo con noi con uno, condiviso sul gruppo di Ticino&Lavoro, la nota associazione che si impegna per cercare di dare una mano ai residenti. 

Eccolo (senza alcune informazioni che potrebbero far arrivare all'identificazione di chi scrive): 

"Dai, mi unisco anch'io alla lista...

Da metà marzo c'è una persona in meno in disoccupazione, infatti sono uscito io... ma uscito per andare in assistenza, infatti avendo terminato il mio diritto e di conseguenza non avendo trovato niente mi sono dovuto per forza iscrivermi, non rimanevano alternative.

Sono un 33enne, svizzero, ho due diplomi, auto e moto munito, ultimi 9 anni presso lo stesso datore di lavoro. Tutte le scuole frequentate in Ticino.

Ora mi chiedo: ma possibile tale situazione?

Qualche aiuto o o consiglio?

Forse se avessi il Permesso G avrei 5-6 posti da valutare ma essendo residente sono sottomesso e in attesa che qualcosa cambi in' sto povero Ticino.

Preoccupante la situazione".

E aggiunge un attacco agli URC, a cui appioppa un epiteto, e se la prende con Vitta: "sempre sorridente, sempre orgoglioso della sua economia e bugiardo in alcune cose".

Quel che possiamo dire è che sicuramente il mercato funziona e cresce, però non si possono scordare diverse, molte, troppe situazioni individuali come questa. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

L'esperto dell'IRE, "la situazione del mercato del lavoro in Ticino è buona, con un tasso di disoccupazione simile agli inizi degli anni 2000. Vi spiego perché tutti vedono nero..."

CRONACA

Il problema del Ticino sono i ticinesi? L'amarezza e la rabbia, "a tanti fa comodo rimanere in assistenza". "Gli italiani hanno più fame". "A luglio e agosto meglio stare in disoccupazione"

POLITICA

Regazzi esulta, «visto, cassandre? La disoccupazione scende grazie al senso di responsabilità delle imprese»

OLTRE L'ECONOMIA

Dal primo luglio scatta l'obbligo di segnalare i posti vacanti in azienda per i datori di lavoro

TRIBUNA LIBERA

SECO vs. ILO?

POLITICA

Dagli Stati ammettono che la situazione del mercato del lavoro in Ticino è particolare

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025