CRONACA
Un terzo del Ticino a vedere la Formula E. "A Lugano stiamo sbagliando: per il Pride 3'500 persone, alla Notte Bianca 28mila. Che fine ha fatto XCat?"
La gara automobilistica svoltasi oggi a Zurigo ha acuito i rimpianti per la Città che non è riuscita a portarla sulle rive del Ceresio. Tiziano Galeazzi: "si vede che manca un vero management per gli eventi coordinati tra pubblico, enti turistici, di settore e privati, per manifestazioni di respiro internazionale"
CRONACA

XCat, una porta per Dubai

23 FEBBRAIO 2016
CRONACA

XCat, una porta per Dubai

23 FEBBRAIO 2016
CRONACA

Xcat, è tutto pronto

30 MAGGIO 2016
CRONACA

Xcat, è tutto pronto

30 MAGGIO 2016
CRONACA

Sanvido controcorrente sui 200mila franchi per la Formula E, "e quelli che spendiamo per la cultura? Così saremo pronti per un Gran Premio"

27 APRILE 2017
CRONACA

Sanvido controcorrente sui 200mila franchi per la Formula E, "e quelli che spendiamo per la cultura? Così saremo pronti per un Gran Premio"

27 APRILE 2017
LUGANO – Ha vinto Lucas Di Grassi, ma per il turismo questo conta poco, è una notizia per gli appassionati di sport. Ciò che più conta è che la Formula E, ovvero le gare con auto elettriche, di scena a Zurigo, è stata un successo. Oltre 100mila persone hanno assistito all’evento. E se dopo la gara di Roma già Lugano si poteva mangiare le mani per non essere riuscito a metterle (le mani, sempre) sulla manifestazione, ora che si è visto che il successo è stato replicato anche in Svizzera, per molti il rammarico è doppio.

Massimo Suter in un post lo ha fatto capire, Tiziano Galeazzi rincara la dose. La tesi è che Lugano stia sbagliando sulla scelta degli eventi da proporre. Essi, aggiungiamo, automaticamente dovrebbero portare turismo in città e dare una mano anche ai commercianti e ai ristoratori.

"Per la Formula E a Zurigo sono attese 150'000 persone, circa 3 volte l'intera grande Lugano!”, postava il democentrista (poi sono state oltre 100mila). In pratica, un terzo del Ticino!

“Ancora una volta la dimostrazione che a Lugano manca un vero management per gli eventi coordinati tra pubblico, enti turistici, di settore e privati, una mente che possa pianificare e realizzare eventi o altro, di grande richiamo nazionale e internazionale”, prosegue.

“Penso che la Formula E pare sia l'esempio. Anche gli X-Cat (gara di motoscafi sul Ceresio) ,come mai non sono più arrivati a Lugano? Cos'è successo dietro le quinte? Chi non li ha più volute?”. In effetti, avevano portato circa 25mila persone l’anno scorso.

Poi affonda: “il giorno della  Pride a Lugano, (ca 3'500 persone) la sera a Locarno (notte bianca) vi erano ca. 28'000 persone...una riflessione è d'obbligo in città”. Insomma, non contesta il Pride in sé, ma ritiene che “Lugano merita di più e stiamo sbagliando”. Vorrebbe manifestazioni di respiro internazionale a Lugano.

Correlati

SPORT

Lugano, guarda cosa ti sei perso! A Roma per la Formula E sole, spettacolo e 30mila persone

16 APRILE 2018
SPORT

Lugano, guarda cosa ti sei perso! A Roma per la Formula E sole, spettacolo e 30mila persone

16 APRILE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Tiziano Galeazzi interpella il Municipio di Lugano: "Gli eventi di richiamo internazionale sono destinati a sparire?"

CRONACA

Altro che i sogni non costano niente... Lugano deve pagare 200mila franchi per quella Formula E che non è mai arrivata

CRONACA

Eventi a Lugano, organizzatori chiamati alla cassa

TRIBUNA LIBERA

Dal treno in corsa alla barca che passa

CRONACA

La Settimana del Pride sbarca a Lugano. L'orgoglio LGTB appoggiato anche da Borradori, Badaracco e Cassis, tra corteo, teatri e beach volley

TRIBUNA LIBERA

Turismo e commerci a Lugano, o si reagisce o si muore!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025