CRONACA
Sanvido controcorrente sui 200mila franchi per la Formula E, "e quelli che spendiamo per la cultura? Così saremo pronti per un Gran Premio"
Per il consigliere comunale leghista si esprime sulla polemica sui costi seguiti alla competizione mai arrivata a Lugano. Ma un domani...
CRONACA

Altro che i sogni non costano niente... Lugano deve pagare 200mila franchi per quella Formula E che non è mai arrivata

25 APRILE 2017
CRONACA

Altro che i sogni non costano niente... Lugano deve pagare 200mila franchi per quella Formula E che non è mai arrivata

25 APRILE 2017
CRONACA

Addio Formula E, Lugano getta la spugna

01 DICEMBRE 2015
CRONACA

Addio Formula E, Lugano getta la spugna

01 DICEMBRE 2015
CRONACA

Formula E? «Non siamo contrari, ma con un altro percorso»

09 NOVEMBRE 2015
CRONACA

Formula E? «Non siamo contrari, ma con un altro percorso»

09 NOVEMBRE 2015
LUGANO - La Formula E, a Lugano, non è mai arrivata, nonostante si sia lavorato e sognato tanto. Il circuito era stato pianificato, e così, anche se i bolidi non hanno mai sfrecciato in riva al Ceresio, Lugano si trova a dover pagare 200mila franchi.

Una cifra, messa a consuntivo, che ha fatto storcere qualche bocca.

Il consigliere comunale leghista Andrea Sanvido vede i costi come un invesimento per un ipotetico futuro.

"Grazie a questa spesa Lugano possiede un circuito riconosciuto anche dalla Fia e se in futuro i soliti politici contrari ad ogni evento che potrebbero generare indotto e notorietà alla città, non ostacoleranno l'arrivo di un Evento ( appositamente con la E maiuscola ),Lugano potrebbe ospitare un gran premio", ha scritto su Facebook, bacchettando dunque qualche avversario politico.

.

"Ricordo che comuni e cantone spendono ogni anno per la cultura circa 131 milioni,un importo gigantesco. Eppure non sempre gli stessi che si scandalizzano per la formula E obbiettano anche per gli importi che l'Ente pubblico mette a disposizione", ha poi terminato, con una scia polemica.
Correlati

TRIBUNA LIBERA

Stravolgimento del centro storico per la Formula E?

02 NOVEMBRE 2015
TRIBUNA LIBERA

Stravolgimento del centro storico per la Formula E?

02 NOVEMBRE 2015
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Roberto Mazza, «Zurigo, nulla da fare: per il Gran Premio siamo in pole position»

TRIBUNA LIBERA

Dal treno in corsa alla barca che passa

CRONACA

Dopo le polemiche, i 5 milioni a preventivo, l'abbassamento del moltiplicatore, il "fetido balzello" ha il suo regolamento

CRONACA

Businnes e sport, Lugano si prepara a XCat. «Dobbiamo rischiare!»

TRIBUNA LIBERA

Formula E, Ghisletta indignato: «il Cantone fermi Lugano»

POLITICA

Tiziano Galeazzi interpella il Municipio di Lugano: "Gli eventi di richiamo internazionale sono destinati a sparire?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025