CRONACA
"Vietiamo tutto e andiamo in bicicletta". Gli organizzatori del rally a muso duro, "tutto in regola"
Max Beltrami replica alle polemiche: "non c'è una legge che dice che dobbiamo inoltrare l'siatanza sei mesi prima. Se hanno dato l'ok è perchè è tutto apposto"
CRONACA

Rally, ancora la stessa storia. Si ricorre, si corre... e arrivano gli striscioni

29 AGOSTO 2018
CRONACA

Rally, ancora la stessa storia. Si ricorre, si corre... e arrivano gli striscioni

29 AGOSTO 2018

MENDRISIO – Il Rally Ronde edizione 2018 è pronto a prendere il via. Mancano pochi giorni, ma le polemiche sono accese, per rimanere in termini motoristici. Un gruppo, comprendente Pro Natura Ticino, Associazione Cittadini per il Territorio, Verdi del Mendrisiotto, Movimento per il socialismo e Partito socialista del Mendrisiotto, ha fatto ricorso. Più che l’inquinamento, che comunque c’è, viene contestata quella che viene definita “legge a geometria variabile”, dato che la domanda è stata presentata tardi. Ma non mancano gli striscioni contro lo smog…

Il DT ha deciso di far svolgere la gara. Di essa e delle polemiche abbiamo parlato con Max Beltrami.

A che punto è l'organizzazione della manifestazione? Come si svolgerà quest'anno?
“L’organizzazione è pronta. L'edizione ricalca un po’ quella del 2017 ma le gare si terranno esclusivamente il 1. settembre Ci saranno due prove speciali in Valcolla, tre prove speciali a Isone e una denominata Penz nel Mendrisiotto”.

Come sempre, vi sono i ricorsi degli ambientalisti. Ve lo aspettavate? Vi danno fastidio, dato che ogni anno puntuali ricorrono?
“Si ma è ora di finirla. Vietiamo tutto! Cosi tutti andiamo in giro in bicicletta forse qualcosa si risolve”.

Venite accusati di aver ritardato appositamente la richiesta per svolgere la gara in modo che non ci fosse tempo per i ricorsi, cosa rispondete?
“Sono 21 anni che organizziamo questo rally in collaborazione con le autorità! Non sempre si riesce ad avere tutti i via libera dai comuni, dalle autorità sportive eccetera! Non c’è una legge che dice che dobbiamo inoltrare 6 mesi prima l'istanza, bensì una regola!”. 

Soddisfatti della decisione del Dipartimento di farvi svolgere il rally?
“Siamo felici bensì anche sicuri che non poteva essere diversamente! Se ci hanno autorizzato è perchè tutto era in regola”.

Cosa vorrebbe dire a chi è contrario e millanta gravi conseguenze per ambiente e salute per pochi giorni di gare?
“Voglio dire semplicemente che un 'ora all'anno su un tratto di strada di 3km con vetture da competizione regolarmente immatricolate, catalizzate e con restrizioni tecniche molto severe da parte della federazione internazionale dell'automobile sulla questione ambiente non risolve il problema del Mendrisiotto!!!! Perchè è a questo che gli "amici verdi" si attaccano”.

Correlati

CRONACA

Rally del Ticino, il termine per ricorrere scade a gara conclusa: "Una vera scorrettezza"

11 AGOSTO 2018
CRONACA

Rally del Ticino, il termine per ricorrere scade a gara conclusa: "Una vera scorrettezza"

11 AGOSTO 2018
CRONACA

Rally Ronde del Ticino, l'organizzatore Max Beltrami: "La corsa si farà"

02 AGOSTO 2018
CRONACA

Rally Ronde del Ticino, l'organizzatore Max Beltrami: "La corsa si farà"

02 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Un amore nato dalle auto. "Adrenalina e simbiosi: perchè amiamo il rally"

CRONACA

Marchesi tuona, "rally non sicuro? Balle! Allora non lo è nemmeno il divano di casa"

SPORT

È tempo di Rally! Dopo le polemiche si fa sul serio: tutto quello che c'è da sapere

CRONACA

"Violate le leggi, con uno schiaffo alla salute pubblica e allo stato di diritto". Due associazioni, tre sezioni di partiti e 141 cittadini contro il rally

CRONACA

Beltrami tuona, "basta avercela col rally! Chi ha subito un danno sarà risarcito"

CRONACA

Via libera al rally: i bolidi scatteranno, ma pochi li vogliono. "Perché è stato sconfessato il parere negativo della Sezione protezione aria, acqua e suolo del DT?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025