CRONACA
Campione svizzera? Ma anche no, secondo diversi ticinesi
Un gruppo Facebook ha sollevato la questione: "quando le cose andavano bene non ci pensavano". "Abbiamo già i nostri problemi"

CAMPIONE D’ITALIA – Mentre a Campione qualcuno raccoglie firme, come riferisce La Provincia di Como, per annettersi alla Svizzera, l’Italia non pare per nulla disposto a cedere l’enclave.

Stefano Candiani, sottosegretario del Ministero dell’Interno italiano infatti ha affermato, parlando a Modem: “Credo che qualcuno non abbia ben compreso che Campione è territorio italiano, punto”. 

Ma i ticinesi, cosa ne pensano? Sebbene un sondaggio social non sia un campione significativo, il gruppo Facebook TicinoResidenti ha posto la domanda, e i risultati ci danno qualche indicazione. E se si conta un solo sì, probabilmente il polso del sentimento popolare è quello.

Per qualcuno, importante è che Campione paghi i debiti che ha con Cantone e Lugano, mentre un altro utente afferma che il Ticino potrebbe prendersi il paesino come risarcimento.

“Quando le casse erano floride nessuno pensava di passare alla Svizzera. Ora che sono nei casini (per dirla con parole decenti) ce li prendiamo noi. Ma al nostro governo non dovrebbe nemmeno passare nei più remoti pensieri un atto del genere se tiene al suo popolo, ma ormai abbiamo capito che è meglio fare tutto per gli altri così hai i ringraziamenti”, scrive qualcun altro, trovando subito altri d’accordo: “Si ora che hanno bisogno vogliono unirsi a noi così possono approfittare di tutti gli aiuti possibili. Noi abbiamo già abbastanza problemi ci manca solo questo”, “la Svizzera esiste unicamente quando c’è bisogno? ... se no sempre a spalare m--a su di essa!!”

Pagare i debiti, ammesso che ci sia ancora qualcosa in cassa , basta con certi servizi gratuiti in quanto dovrà essere la Regione Lombardia a pensarci (Ristorni)”, afferma un altro, mentre c’è chi è ancor più radicale: “sarebbe giusto mettere addirittura una dogana all'entrata di Campione e lasciare tutto nelle mani Italiane.. Così si gestiscono loro tutte le loro magagne in euro... nessun permesso di lavoro... Moneta ufficiale per tutto Euro...”, oppure “la Svizzera e il Ticino pensino a sistemare a strada del Basso Malcantone che sarebbe meglio . Noi paghiamo tasse su tasse e il cantone e la confederazione pensano a Campione ....”.

Non manca qualche commento poco carino da parte di utenti italiani. “Campione quando rendeva faceva comodo per l’Italia ora diamogliela alla Svizzera che non rende più” e “gli svizzeri dovrebbero dare i soldi per far rivivere il comune, tanto ne sono pieni”.

Infine, un lettore ancor più netto nel suo parere: “Tranquilli... tanto presto la Svizzera scaricherà tutto il Ticino all'Italia!!! I ticinesi stanno scappando perché gli italiani frontalieri sono sempre di più... le cose vanno sempre peggio e il Ticino viene ignorato sempre di più dal resto della Confederazione!!! Ancora vi meravigliate???”.
Certo che se con la promessa mozione di Romano si dovrà poi esprimere il popolo, la situazione non sembra pro annessione…
Intanto, il Consiglio di Stato ha fatto sapere a Massimiliano Robbiani che le persone che lavoravano al Casinò con permesso B sono 33, di cui 2 hanno sollevato qualche dubbio e sono stati sottoposti a verifica presso l’ufficio giuridico della sezione del lavoro.

Correlati

POLITICA

"Polo congressuale, casa da gioco e albergo all'ex Casinò". Piani per Campione... quartiere di Lugano

20 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Polo congressuale, casa da gioco e albergo all'ex Casinò". Piani per Campione... quartiere di Lugano

20 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Bühler, "Campione ticinese? Per me solo se..."

19 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Bühler, "Campione ticinese? Per me solo se..."

19 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Campione... del Ticino? Romano vorrebbe provarci. Si dimette Salmoiraghi

18 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Campione... del Ticino? Romano vorrebbe provarci. Si dimette Salmoiraghi

18 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il Comune sta morendo!". La Lega preoccupata per i debiti verso il Ticino

POLITICA

Campione, quo vadis? "Cosa succederà? Ci sarà un regime che lo avvantaggia nei confronti del Ticino?"

CRONACA

Spese a confronto. L'inchiesta di Dario Campione mette a nudo la differenza tra l'Italia e il Ticino

TRIBUNA LIBERA

"I 4'000 disoccupati ticinesi li assumo io!". Artioli bombastico: "Ammettiamo che i lavori che richiedono sacrifici non li vuole più nessuno?"

TRIBUNA LIBERA

Gysin all'attacco: "Il salario dei ticinesi non per tutti i partiti è una priorità. Salrio minimo subito!"

TRIBUNA LIBERA

“Prima i nostri” è l’ultima ancora di salvezza per i ticinesi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025