POLITICA
"Polo congressuale, casa da gioco e albergo all'ex Casinò". Piani per Campione... quartiere di Lugano
Martino Rossi, ex capogruppo del PS, si porta avanti nell'idea di annessione dell'enclave e ipotizizza scenari: "e il vecchio Kursaal potrebbe essere venduto"

LUGANO – Marco Romano ha intenzione di inoltrare una mozione che possa far iniziare una sorta di discorso istituzionale in merito a una possibile annessione di Campione d’Italia alla Svizzera. Un tema di cui si parla, a sprazzi, dal momento del fallimento del Casinò e a fronte del terribile momento vissuto dall’enclave.

In ballo ci sono ovviamente i soldi che la cittadina deve sia a Lugano che al Cantone. Ma cosa ne sarebbe, di Campione? Per qualcuno, potrebbe diventare un quartiere di Lugano. E poi?

Dice la sua anche Martino Rossi, 12 anni in Consiglio comunale ed ex capogruppo del PS.

“Campione quartiere di Lugano? L'idea è interessante, da approfondire. Certo, è una questione fra Stati (Confederazione e Italia), ma che ha senso proporre solo se vi fosse la volontà dei Comuni interessati”, inizia.

Poi passa al Casinò. “Il tema maggiore è il che fare con l' "ecomostro", come viene gentilmente denominato l'immenso stabile del Casinò. Aggregare Campione a Lugano significa dunque avere un progetto sensato e sostenibile per quell'immobile. Lugano, in partenariato con investitori privati, ha un progetto, ancora allo studio, per un nuovo Centro congressuale e un nuovo albergo al Campo Marzio Nord. Il Casinò di Campione può essere un'alternativa? Lugano ipotizza anche il possibile trasferimento del suo Casinò dall'attuale sede (per nulla ottimale) nel nuovo "polo turistico congressuale" del Campo Marzio. Se l' "ecomostro" fosse idoneo alla triplice funzione "Congressi+albergo+casa da gioco" (collegato alla Città con navette sul lago) allora la cosa si farebbe interessante. Non sarebbe difficile trovare destinazioni diverse e molto interessanti per il Campo Marzio Nord”. 

Infine, “quanto al vecchio Kursaal di Lugano, la sua posizione a lago e in pieno centro è molto attrattiva: messo in vendita, potrebbe procurare parecchie decine di milioni di fr., da reinvestire nella ristrutturazione dell'immobile di Campione”.

Correlati

POLITICA

Bühler, "Campione ticinese? Per me solo se..."

19 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Bühler, "Campione ticinese? Per me solo se..."

19 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Campione... del Ticino? Romano vorrebbe provarci. Si dimette Salmoiraghi

18 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Campione... del Ticino? Romano vorrebbe provarci. Si dimette Salmoiraghi

18 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Campione vista dall'Italia, "passaporti italiani, targhe svizzere, Tg1 e cena alle sei"

CRONACA

"Campione ora di fatto nella quotidianità è svizzera". I sì e i no dei politici

POLITICA

"Il Comune sta morendo!". La Lega preoccupata per i debiti verso il Ticino

CRONACA

Marco Borradori: "Nel 2019 sogno una Lugano aperta e innovativa"

POLITICA

Il partenariato pubblico-privato, il credito, Cornaredo, il Maglio, lo stabile amministrativo: ecco il Polo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025