CRONACA
"Collettivo R-Esistiamo, vergogna! Dopo quello che facciamo per i migranti, dobbiamo essere insultati?"
Il Municipale di Coldrerio Franco Crivelli dice la sua: "non sono passato alle vie di fatto, ho solo cercato, senza riuscirvi, di strappare il foglio dalle mani della ragazza"

CHIASSO – Sono passati alcuni giorni, ma gli animi attorno quel che è accaduto al Palapenz, con il Collettivo R-Esistiamo che ha denunciato comportamenti poco corretti, l’inviato del Forum Alternativo che addirittura ha accusato la polizia di violenza, non si sono ancora calmati.

Ieri a prendere posizione, attraverso una nota inviata a ticinonews.ch è stato il Municipale di Coldrerio Franco Crivelli, che secondo alcuni racconti avrebbe aggredito una donna.
“Perché la lista con nomi, cognomi e domicilio dei contestatori allontanati dalla polizia non è stata resa pubblica?”, si chiede, dopo che di lui “si dice nome cognome e domicilio (mancavano ancora il numero di scarpe e delle amanti)”

“Contesto nel modo più deciso possibile che sono passato alle “vie di fatto”. Ho semplicemente tentato, senza riuscirci, di strappare dalle mani della prima disturbatrice il foglio che stava leggendo pieno di fesserie e insulti verso la Svizzera e gli svizzeri DOC. Ma adesso devo andare ad una serata informativa per venire, come fiero svizzero, insultato gratuitamente? Durante il tentativo di strappare il foglio blasfemo ho si toccato gli abiti della contestatrice ma da qui a parlare di “vie di fatto” la strada è ancora lunga. Se la contestatrice ritiene che aver sfiorato la sua giacca, come può succedere quando per esempio si cammina in un supermercato affollato, sia da considerare come “vie di fatto”, chi legge questo testo, veda che credibilità è disposto a dare a questa persona”, prosegue, non senza ironia.

E invita a visionare le immagini in possesso della RSI.

Poi passa al tema caldo, i migranti e le proteste del Collettivo R-Essitiamo. “C he fra questi migranti ci sia anche qualche brava persona non lo nego, ma quale è la percentuale tra buoni e cattivi/approfittatori? Ora i soldi per “ospitare” questa gente provengono dalle tasche dei contribuenti che vivono in Svizzera, e per questo (salvo non tanti casi) devono lavorare e gestire la propria economia familiare in modo da arrivare a fine mese ed avere ancora i soldi per pagare le tasse, e questo esercizio non è sempre scontato. E per quanto facciamo per questi profughi, dove sono pure compresi farabutti ed approfittatori, dobbiamo ancora venire insultati da gente camuffata dietro al Collettivo R-Esistiamo?”

 cui dice, infine, di vergognarsi. 

 

Correlati

CRONACA

L'altra visione. "Uno scempio: hanno inveito contro tutti. E il giornalista..."

08 OTTOBRE 2018
CRONACA

L'altra visione. "Uno scempio: hanno inveito contro tutti. E il giornalista..."

08 OTTOBRE 2018
CRONACA

"Come nelle peggiori dittature, e sotto gli occhi di benpensanti, avvocati e politici"

08 OTTOBRE 2018
CRONACA

"Come nelle peggiori dittature, e sotto gli occhi di benpensanti, avvocati e politici"

08 OTTOBRE 2018
POLITICA

Chiasso, "dispiaciuti, condanniamo i fatti del Palapenz. E Pantani..."

03 OTTOBRE 2018
POLITICA

Chiasso, "dispiaciuti, condanniamo i fatti del Palapenz. E Pantani..."

03 OTTOBRE 2018
POLITICA

"Perchè Gobbi e Beltraminelli non hanno impedito le violenze della Polizia?" Pronzini non ci sta

28 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Perchè Gobbi e Beltraminelli non hanno impedito le violenze della Polizia?" Pronzini non ci sta

28 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Il racconto-shock, "portato fuori, ammanettato, preso per la gola e bullizzato da poliziotti"

28 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Il racconto-shock, "portato fuori, ammanettato, preso per la gola e bullizzato da poliziotti"

28 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Chiasso, vespaio al dibattito pubblico sul centro asilanti: "Basta razzismo, basta bunker". Interviene la polizia

25 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Chiasso, vespaio al dibattito pubblico sul centro asilanti: "Basta razzismo, basta bunker". Interviene la polizia

25 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

"Diffamazione alla Lega e pubblicità a un collettivo che inneggia all'illegalità"

CRONACA

"Chi, in quei bunker, si fa sentire, viene vessato". Storia di H, 72 ore alla Farera e un presidio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025