CRONACA
Umiliazioni, un video virale, lo scherno: il calvario di un ticinese alla scuola reclute
Racconto shock del padre, che ha mostrato delle immagini girate da un sergente maggiore con amicizie importanti. Suo figlio viene colpito da noci e sassi

EMMEN – Capo chino, di spalle rispetto ai commilitoni, a subire lanci di sassi e noci. È un video virale in tutta la caserma, la vittima è un 24enne ticinese. A denunciare è il padre, al Quotidiano. “Non puoi far niente, è come fermare il vento con un fazzoletto”, si sfoga l’uomo.

Siamo a metà settembre, nel Canton Lucerna, i protagonisti seguono la Formazione d'addestramento della difesa contraerea 33.. Il video risale a questa estate, è divenuto virale da poco tempo. l’ha girato, a quanto pare, un sergente maggiore. Adesso i giovani si trovano a Thusis, ed è stata aperta un’istruttoria preliminare. Una sentenza è attesa nelle prossime settimane. 

La giovane vittima non aveva osato denunciare, ma non sarebbe l’unico sopruso, perché il sergente aveva amicizie importanti.
Assieme al 24enne, vi sono altri due ticinesi, e tutti e tre subiscono regolarmente dai commilitoni svizzero tedeschi, in particolare dal sergente, che li voleva ridicolizzare. “È entrato nella camerata, li ha fatti mettere tutti in piedi, mio figlio è dovuto rimanere in mutande, con gli altri che schernivano”, racconta il padre. 

Non vuole una pena, più che altro lanciare un messaggio alle prossime reclute ticinesi, che saranno spesso in maggioranza: denunciare.

Correlati

CRONACA

Coira, "siamo preoccupati, sarebbe inammissibile". Dall'esercito indagheranno sulla punizione alla recluta. Il web insorge, "generazione di bimbominkia"

31 GENNAIO 2018
CRONACA

Coira, "siamo preoccupati, sarebbe inammissibile". Dall'esercito indagheranno sulla punizione alla recluta. Il web insorge, "generazione di bimbominkia"

31 GENNAIO 2018
CRONACA

"Si apra un'inchiesta su quanto accaduto a Coira, anche per abbattere il muro di omertà". I Giovani Comunisti scandalizzati si scagliano contro l'esercito

30 GENNAIO 2018
CRONACA

"Si apra un'inchiesta su quanto accaduto a Coira, anche per abbattere il muro di omertà". I Giovani Comunisti scandalizzati si scagliano contro l'esercito

30 GENNAIO 2018
POLITICA

"Le reclute non possono spesso ricevere aiuti, e vengono derise dai commilitoni. L'esercito è uno strumento di oppressione e controllo sociale"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

"Le reclute non possono spesso ricevere aiuti, e vengono derise dai commilitoni. L'esercito è uno strumento di oppressione e controllo sociale"

23 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Emmen, è un mistero! Una recluta ticinese, "tutto montato ad arte per screditare l'esercito"

CRONACA

La versione del commilitone, i dubbi sulla lettera. Un problema identitario?

CRONACA

Tutti contro la recluta ticinese. "Era solo un gioco"

CRONACA

Dopo l'esperienza choc, "per un ticinese andare a militare rischia di essere solo un'umiliazione"

CRONACA

"L'esercito ha dovuto agire con trasparenza". Niente pene ma per il padre va bene

CRONACA

Un horror tra video musicati, abusi, gelosia e esclusività. La vita devastata dei figli dei genitori mostri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025