CRONACA
"L'esercito ha dovuto agire con trasparenza". Niente pene ma per il padre va bene
Era stato lui a portare in tv il video del figlio che veniva bersagliato da un lancio di noci (e forse sassi). La Giustizia Militare ha optato per dei non luogo a procedere

EMMEN – Anche se non vi saranno ulteriori sanzioni, il padre della recluta ticinese vittima a Emmen di quello che in molti avevano definito nonnismo, è contento: “Mi ritengo soddisfatto perché l’esercito ha dovuto applicare l’esercizio della trasparenza”, ha detto alla RSI.

Era stato proprio lui, con un video, a scatenare il caso. Il figlio, di stanza a Emmen, era stato fatto oggetto di un lancio di noci (e forse anche sassi) che pareva realmente un’esecuzione di fronte a un plotone, per come era stata creata. E il filmato era divenuto presto virale.

Si erano mossi i vertici dell’esercito, tra chi accusava e chi, anche tra i commilitoni, difendevano l’operato del sergente, che aveva ordinato il “gioco”. Egli era stato condannato a cinque giorni di carcere, non scontati del tutto.

Per la Giustizia Militare può bastare così, e nei suoi confronti e in quelli di altri sottoufficiali.

Correlati

CRONACA

Cinque giorni di prigione per i responsabili dei fatti di Emmen. E dieci anni fa...

23 OTTOBRE 2018
CRONACA

Cinque giorni di prigione per i responsabili dei fatti di Emmen. E dieci anni fa...

23 OTTOBRE 2018
CRONACA

Tutti contro la recluta ticinese. "Era solo un gioco"

24 OTTOBRE 2018
CRONACA

Tutti contro la recluta ticinese. "Era solo un gioco"

24 OTTOBRE 2018
CRONACA

Emmen, è un mistero! Una recluta ticinese, "tutto montato ad arte per screditare l'esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

Emmen, è un mistero! Una recluta ticinese, "tutto montato ad arte per screditare l'esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

La versione del commilitone, i dubbi sulla lettera. Un problema identitario?

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

La versione del commilitone, i dubbi sulla lettera. Un problema identitario?

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Dopo l'esperienza choc, "per un ticinese andare a militare rischia di essere solo un'umiliazione"

17 OTTOBRE 2018
CRONACA

Dopo l'esperienza choc, "per un ticinese andare a militare rischia di essere solo un'umiliazione"

17 OTTOBRE 2018
CRONACA

Umiliazioni, un video virale, lo scherno: il calvario di un ticinese alla scuola reclute

17 OTTOBRE 2018
CRONACA

Umiliazioni, un video virale, lo scherno: il calvario di un ticinese alla scuola reclute

17 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il padre della recluta morta a Isone difende l'Esercito: "Non colpevole. È morto facendo quello che amava"

CRONACA

Esercito, di nuovo? Recluta colpita alla testa con un ramo da 30 chili, sviene

POLITICA

Bello Sognare! Harry Herber, "un giardiniere con la passionaccia per la politica", ci riprova

CRONACA

Un horror tra video musicati, abusi, gelosia e esclusività. La vita devastata dei figli dei genitori mostri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025