CRONACA
Cinque giorni di prigione per i responsabili dei fatti di Emmen. E dieci anni fa...
Primo provvedimento contro chi ha colpito con sassi e noci la recluta ticinese. Intanto spuntano testimonianze e ricordi di altri episodi, di cui uno particolarmente forte

EMMEN – Cinque giorni di prigione, almeno per cominciare, poi non sono esclusi altri provvedimenti. L’esercito sta indagando sul caso di un soldato ticinese fatto oggetto di una sassaiola e di un lancio di noci (oltre che obbligato a rimanere in mutande in camera davanti a tutti). La vicenda come noto risale all’estate ma l’ha resa pubblica pochi giorni fa il padre del giovane alla RSI.

La questione ha riportato in auge i discorsi legati a violenze nell’esercito e in particolare a discriminazioni subite dai ticinesi. Tio.ch qualche giorno fa ha riportato una serie di episodi: dal ragazzo di Vacallo legato a un armadio e colpito con un laser negli occhi, sino alla recluta costretta a correre seminuda a Coira, di cui tanto si è parlato. E poi riti di iniziazione al momento della promozione, come scariche di pugni nella pancia, o punizioni tipo correre a fianco del superiore in bicicletta, se trovati a fumare.

Alla RSI un’altra recluta ha riesumato un episodio di addirittura dieci anni fa, con vittima un altro ticinese, segno che comunque qualsiasi cosa succede (e il clima omertoso) non sono una novità. Siamo ancora a Emmen, stessi luoghi dove è avvenuto l’ultimo caso. Il protagonista desiderava disubbidire agli ordini per essere mandato a casa, assieme a due commilitoni. Se lui capì che non sarebbe servito, il suo vicino di branda venne mandato via. 

La sera prima della sua partenza, gran parte dei soldati della camerata si alzarono, lo legarono braccia e gambe sul letto e lo colpirono ripetutamente, lasciandoli segni evidenti e traumatizzandolo. Se ne andò piangendo, racconta il testimone, il quale ha fatto notare come gli ufficiali avessero detto, prima, che non avrebbero esercitato l’ordine di dormire e di non colpire alla faccia: in pratica, una punizione “ordinata”, confessata solo ora.

Correlati

CRONACA

Galeazzi e Quadri difendono l'esercito: "cameratismo che forgia il carattere e zero episodi di bullismo"

19 OTTOBRE 2018
CRONACA

Galeazzi e Quadri difendono l'esercito: "cameratismo che forgia il carattere e zero episodi di bullismo"

19 OTTOBRE 2018
CRONACA

Emmen, è un mistero! Una recluta ticinese, "tutto montato ad arte per screditare l'esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

Emmen, è un mistero! Una recluta ticinese, "tutto montato ad arte per screditare l'esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

Esercito, di nuovo? Recluta colpita alla testa con un ramo da 30 chili, sviene

19 OTTOBRE 2018
CRONACA

Esercito, di nuovo? Recluta colpita alla testa con un ramo da 30 chili, sviene

19 OTTOBRE 2018
CRONACA

La rabbia dopo il nonnismo. "Episodi che gettano un'ombra sul nostro esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

La rabbia dopo il nonnismo. "Episodi che gettano un'ombra sul nostro esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

Dopo l'esperienza choc, "per un ticinese andare a militare rischia di essere solo un'umiliazione"

17 OTTOBRE 2018
CRONACA

Dopo l'esperienza choc, "per un ticinese andare a militare rischia di essere solo un'umiliazione"

17 OTTOBRE 2018
CRONACA

Umiliazioni, un video virale, lo scherno: il calvario di un ticinese alla scuola reclute

17 OTTOBRE 2018
CRONACA

Umiliazioni, un video virale, lo scherno: il calvario di un ticinese alla scuola reclute

17 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La versione del commilitone, i dubbi sulla lettera. Un problema identitario?

CRONACA

Tutti contro la recluta ticinese. "Era solo un gioco"

CRONACA

"L'esercito ha dovuto agire con trasparenza". Niente pene ma per il padre va bene

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025