CRONACA
Tutti contro la recluta ticinese. "Era solo un gioco"
Una lettera inviata al tenente responsabile dai colleghi di scuola reclute del giovane bullizzato a Emmen scagiona i superiori: "i media hanno modificato la realtà"

EMMEN – Ma dove è la verità sul caso del giovane ticinese preso a sassate e a colpi di noci nella caserma di Emmen? A scatenare mediaticamente il caso era stato il padre, mostrando un filmato divenuto virale fra i soldati che mostrava l’accaduto. 

La giustizia militare sta indagando e alcuni responsabili stanno scontando cinque giorni di prigione, tra cui due sottufficiali e colui che ha girato il video.

Lo sfortunato protagonista ticinese però parrebbe trovarsi solo contro tutti. Già qualche giorno un’altra recluta ticinese (sono tre nel gruppo) aveva smentito tutto, parlando di un gioco.
Ed ora ticinonews.ch è venuto in possesso in esclusiva di un documento, una lettera firmata inviata al tenente responsabile. Si dice che non vi è stato alcun lancio di sassi ma che si è trattato di un gioco. Anzi, le reclute deplorano di non essere creduti e esprimono solidarietà al sergente maggiore, dicendo che i media hanno modificato la realtà, facendo vivere loro giorni difficili. In calce, le firme di tutti, compresi gli altri due ticinesi.

Il padre che aveva mostrato il video, di fronte alla smentita del compagno di scuola reclute del figlio, si era detto pronto a denunciarlo, se la giustizia avesse dato ragione a loro, parlando di arrampicata sugli specchi.

Qualcuno potrebbe obiettare che in molti abbiano “dovuto” firmare la lettera, immaginiamo. Non lo sappiamo, forse difficilmente se ne verrà mai a conoscenza. Il rischio è che la versione che si è deciso di usare come verità poi lo diventi, ufficialmente e verso l’esterno, sul serio. Poi ci sarà quel che sentenzierà la giustizia militare. Certo, il video mostrato dal padre faceva vedere un lancio di qualcosa: sassi, noci, come è stato detto? Oppure era solo un gioco?

Correlati

CRONACA

Cinque giorni di prigione per i responsabili dei fatti di Emmen. E dieci anni fa...

23 OTTOBRE 2018
CRONACA

Cinque giorni di prigione per i responsabili dei fatti di Emmen. E dieci anni fa...

23 OTTOBRE 2018
CRONACA

Esercito, di nuovo? Recluta colpita alla testa con un ramo da 30 chili, sviene

19 OTTOBRE 2018
CRONACA

Esercito, di nuovo? Recluta colpita alla testa con un ramo da 30 chili, sviene

19 OTTOBRE 2018
CRONACA

Galeazzi e Quadri difendono l'esercito: "cameratismo che forgia il carattere e zero episodi di bullismo"

19 OTTOBRE 2018
CRONACA

Galeazzi e Quadri difendono l'esercito: "cameratismo che forgia il carattere e zero episodi di bullismo"

19 OTTOBRE 2018
CRONACA

Emmen, è un mistero! Una recluta ticinese, "tutto montato ad arte per screditare l'esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

Emmen, è un mistero! Una recluta ticinese, "tutto montato ad arte per screditare l'esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

La rabbia dopo il nonnismo. "Episodi che gettano un'ombra sul nostro esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

La rabbia dopo il nonnismo. "Episodi che gettano un'ombra sul nostro esercito"

18 OTTOBRE 2018
CRONACA

Dopo l'esperienza choc, "per un ticinese andare a militare rischia di essere solo un'umiliazione"

17 OTTOBRE 2018
CRONACA

Dopo l'esperienza choc, "per un ticinese andare a militare rischia di essere solo un'umiliazione"

17 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La versione del commilitone, i dubbi sulla lettera. Un problema identitario?

CRONACA

Umiliazioni, un video virale, lo scherno: il calvario di un ticinese alla scuola reclute

CRONACA

"L'esercito ha dovuto agire con trasparenza". Niente pene ma per il padre va bene

CRONACA

L'allenatore: "Un ragazzo con un'intelligenza sopra la media. Aveva contrasti col padre"

CRONACA

Il padre della recluta morta a Isone difende l'Esercito: "Non colpevole. È morto facendo quello che amava"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025